Continuano i blitz in tutti gli uffici campani dell’Inps. Da una settimana gli ispettori del lavoro sono nelle cinque province campane: Salerno, Napoli, Caserta, Benevento e Avellino per sequestrare gli atti interni. In particolare, l’attività degli ispettori si sta concentrando, però, negli uffici del Salernitano, del napoletano e del casertano laddove sono stati inseriti nelle liste dell’Inps i lavoratori risultati fittizi, in carico a imprese fantasma.
Già nei mesi scorsi, ispettori e funzionari erano finiti nel mirino della Procura nocerina con accertamenti e sequestri ai quali erano seguiti anche dei trasferimenti immediati, in particolare da Salerno verso Napoli.Gli uomini del Reparto Territoriale di Nocera inferiore, al comando del maggiore Enrico Calandro, sono ancora al lavoro per scoprire altri coinvolgimenti che avrebbero consentito alla gang guidata da Carmine Toscano e Donato e Giovanni Napolano, di perpetrare una truffa da oltre 100 milioni di euro ai danni dello Stato.
L’acquisizione dei verbali effettuati dai funzionari in merito alle aziende ‘sospette’, potrebbero far emergere altre ipotesi di accusa. Non convergono alcuni dati emersi nel corso delle indagini in merito alle assunzioni. Gli ispettori del lavoro di Salerno da giorni stanno spulciando nei documenti interni all’Inps per verificare se l’input investigativo fornito dai carabinieri della sezione di Pg della Procura nocerina possa far emergere altri coinvolgimenti.
Truffa all’Inps: nel mirino gli ispettori
Da giorni i controlli in tutte le sedi campane
8 luglio 2015
Federica D'Ambro
Commenti
Autore: Federica D'Ambro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Bimba di 32 giorni muore per malnutrizione, la madre: “Al seno si addormentava”
4 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1213
-
Truffe agli anziani a Maiori e Minori, divieto di ritorno per 35enne
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 313
-
Più di 5mila i permessi di soggiorno “falsati” a Salerno
13 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1112
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1116
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 507
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 181
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 317
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2418
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 291
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 303
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 130
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 454
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 154
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 411
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 349
-
Installate le telecamere a largo San Petrillo contro lo sversamento illegale di rifiuti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 213
-
Ripascimento del litorale, il sindaco: “Una Salerno da cartolina” Foto/Video
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 356