In azione il personale del nucleo mobile della guardia di finanza di Scafati agli ordini del capitano Raffaele Pezone che nello specifico ha sottoposto a sequestro ad un noto rivenditore di origine cinese, circa 5000 pezzi di prodotti recanti marchi contraffatti. I reati contestati sono introduzione nello Stato di prodotti contraffatti, frode in commercio, opposizione di segni industriali, mendaci distribuzione di prodotti pericolosi privi della certificazione di conformità e delle garanzia di sicurezza dei consumatori. Si tratta di articoli di bigiotteria, profumi e cosmetici. L’attività di servizio è frutto della quotidiana azione di controllo economico del territorio disposta dal comando provinciale di Salerno. Si conferma così, l’efficienza del presidio economico finanziario esercitato dalle fiamme gialle, finalizzato a tutelare i consumatori finali di tali prodotti e nel contempo la concorrenza sleale del mercato.
Trucchi e profumi contraffatti, sequestrati 5mila prodotti dalla Finanza a Scafati
11 agosto 2022
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Anziana sola e senza famiglia si affaccia alla finestra per chiedere aiuto
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 181
-
L’appello del professore Mario Polichetti ai vertici dell’Azienda “Ruggi” di Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 99
-
Controversia sull’anticipo di vacanza contrattuale in Campania.
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 115
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 149
-
I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 110
-
La creazione di valore pubblico sul territorio, presentazione Rendiconto sociale 2022 INPS Salerno
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 110
-
A Paysalia si ripensa la città: green, bella e sostenibile
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 130
-
Infrastrutture, 88 commissari e procedure differenziate non risolvono il problema dell’Italia
2 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 96
-
A Luigi Snichelotto il Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix” VII Edizione
1 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 130
-
VIDEO – Longobarda for Smile, un dono ed un sorriso alle persone meno fortunate
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
Incendio a Pompei, intervento Arpac per valutare dispersione inquinanti
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 183
-
“Disagio Giovanile. Il ruolo della famiglia e delle istituzioni”, convegno A.M.I. a Salerno
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Roccapiemonte, no alla violenza sulle donne: ecco il corso di autodifesa
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 82
-
Salerno, domani la riapertura del dormitorio “Don Tonino Bello”
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 111