L’arte della musica ed il sapore del cibo in unico suggestivo appuntamento. Il concerto a lume di candela con exclusive apericena al GAM di Salerno con le emozionanti melodie del maestro Ennio Morricone, sabato 13 maggio ore 21 nella Galleria d’Arte Moderna a Corso Garibaldi.
Il noto pianista Lucio Grimaldi che si è esibito in prestigiose sale da concerto in Italia e nel mondo interpreterà le più importanti e famose colonne sonore del Maestro Ennio Morricone Giù la testa. C’era una volta il west, Il buono il brutto e il cattivo, Metti una sera a cena, La piovra, Per un pugno di dollari, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Nuovo cinema paradiso, C’era una volta in America, La leggenda del pianista sull’oceano , The Mission. Il pubblico sarà immerso in un’atmosfera unica grazie alle sonorità polifoniche del pianoforte e alla luce delle candele. Dopo il concerto spazio alle prelibatezze dell’Exclusive catering una realtà consolidata nel panorama dell’ Italian food. Si potrà degustare salmone marinato con cremoso di patate e lime, tartare di tonno con riduzione di soia e pasta kataifi., tagliatelle di seppia cruda regola e arancia candita, capresina con mozzarella di bufala e acciughe fior del cappero e origano, parmigiana scomposta (Crema di melenzane ,coulisse di pomodoro ciliegina e basilico), strudel di scarola e provola affumicata.
Il biglietto di € 35.00 + commissioni può essere prenotato telefonando al 3479271097 oppure può essere acquistato su postoriservato.it
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
Salerno, Galleria d'Arte Moderna. Sabato 13 maggio, ore 21, musica e cibo si fondo nell'evento voluto dal Direttore Artistico Tiziano Citro
7 maggio 2023
Alfonso Maria Tartarone
Dove e quando
13/05/2023 - 13/05/2023
Salerno, Galleria d'Arte Moderna Corso Garibaldi, ore 21: Tributo ad Ennio Morricone
Commenti
Autore: Alfonso Maria Tartarone

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Channel tempo libero'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 429
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 197
-
“Viva l’Italia che rinasce”, la festa della Repubblica a Salerno
2 giugno 2021 • Visualizzazioni: 893
-
Qualcosa abbiamo sbagliato durante la prima fase dell’epidemia
23 novembre 2020 • Visualizzazioni: 914
-
Edgar Allen Poe ispira Teatrisospesi per uno spettacolo al MOA di Eboli
30 novembre 2019 • Visualizzazioni: 1281
-
“Amour Fou”: l’amore nel cinema neorealista e nella Nouvelle Vague
13 novembre 2019 • Visualizzazioni: 1840
-
Il regista salernitano Antonello De Rosa, racconta il finale di “Aspettando i Barbuti”
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1334
-
Jazz&Wine giunge alla IV edizione, sul palco Javier Girotto e Francesco Nastro trio
22 giugno 2019 • Visualizzazioni: 3256
-
Ravello Festival, la conferenza stampa di presentazione della 67esima edizione
30 aprile 2019 • Visualizzazioni: 932
-
E’ virale Respect, il secondo singolo di A.D. girato nel centro storico
14 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1831
-
L’esordio di Frenk: il fratello di Rocco Hunt pubblica il suo primo singolo –...
27 giugno 2018 • Visualizzazioni: 3823
-
La parodia salernitana sui “sacchetti biodegradabili” – VIDEO
9 gennaio 2018 • Visualizzazioni: 2365
-
“Quelli che… le Luci d’Artista”: il primo special-film firmato Paperboy – VIDEO
18 dicembre 2017 • Visualizzazioni: 1799