Sull’odierna edizione de “Il Mattino” viene data notizia di un finanziamento di 30mila euro per l’eliminazione delle barriere architettoniche presso i Giardini della Minerva. Il valore complessivo dell’intervento che sarà effettuato è poco superiore ai 46mila euro.
Attualmente l’impianto è gestito dall’associazione culturale Erchemperto, è uno dei luoghi suggeriti a turisti e visitatori dai tour operator. E, con il bagaglio di storia e cultura che si porta dietro fin dal Medioevo, è una delle mete più gettonate da chi arriva in città.
Il progetto, così come approvato da palazzo di città più di un anno fa, consisteva nell’esecuzione dei lavori di adeguamento delle gradinate di accesso all’orto botanico, in modo da renderle percorribili anche in carrozzella, mediante rampe di collegamento. Non solo: prevista pure la realizzazione di una piattaforma elevatrice all’interno di Palazzo Capasso.
Il progetto, che ha già ricevuto il parere favorevole della Sovrintendenza nonché una proroga dagli uffici della Regione che si occupano di promozione e valorizzazione di musei e biblioteche sui tempi di esecuzione e rendicontazione, deve essere portato a compimento entro il prossimo 10 ottobre. Un limite di tempo che non dovrebbe destare problemi sia per l’entità dei lavori da realizzare, sia per l’assegnazione degli stessi. L’affidamento dei lavori, infatti, avverrà con procedura negoziata, dunque senza previa pubblicazione del bando, mediante estrazione di tre operatori economici dall’apposita sezione dell’albo degli operatori economici del Comune. Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo.
Trentamila euro per eliminare le barriere architettoniche ai Giardini della Minerva
Il progetto del Comune di Salerno dovrebbe essere portato a compimento entro il 10 ottobre
10 agosto 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Bombe carta sotto casa di De Luca: indagate quattro persone
28 novembre 2020 • Visualizzazioni: 404
-
Emergenza Covid19: oggi riunione tra Regione Campania, Unità di Crisi e vertici sanitari
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1319
-
Il Comune di Fisciano usa la tecnologia per il contrasto al Covid19 attraverso MyGov...
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1223
-
Parcheggio a pagamento dopo le 18 nell’area del Genio Civile in via Porto
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 351
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cocaina, soldi ed un coltello di 27 cm, arrestati tre spacciatori salernitani a Pastena
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 125
-
Sequestrati a due fratelli di Angri beni per 800 mila euro
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 219
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1131
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 525
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 187
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 329
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2430
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 294
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 306
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 132
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 458
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 158
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 421
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 358