Sono bastate poche ore agli uomini della squadra mobile, diretta dal vice questore Claudio De Salvo, per risalire al mandante ed agli autori del duplice omicidio che nel tardo pomeriggio di ieri ha sconvolto Fratte. Alla base dell’agguato dei sicari- che ieri pomeriggio in via Magna Grecia hanno freddato Antonio Procida, pregiudicato 42enne residente a Salerno e il suo amico Angelo Rinaldi, 38enne- ci sarebbe una violenta lite avvenuta per l’accaparramento del servizio di affissione per la prossima campagna elettorale.
Lo sostiene la Dda e gli elementi raccolti dalla mobile lo confermerebbero. Le indagini hanno portato al fermo di tre uomini: Matteo Vaccaro, 57enne salernitano, il figlio Guido, 35 anni, e Roberto Esposito (44).
Matteo Vaccaro, 57enne salernitano, pregiudicato, è leader dell’omonimo gruppo criminale operante nelle frazioni collinari di Salerno. Sarebbe il mandante, il figlio di Matteo Vaccaro, Guido, 35 anni, e Roberto Esposito, 44 anni, entrambi pregiudicati, sono accusati di essere gli esecutori materiali del raid.
La lite che ha scatenato la sparatoria era avvenuta ieri tra Matteo Vaccaro e Antonio Procida.
Le indagini sono proseguite per tutta la serata, con perquisizioni e analisi delle telecamere di sorveglianza, pubbliche e private. Nella tarda serata di ieri, la procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, ha emesso un provvedimento di fermo a carico dei tre.
Tre arresti nel clan Vaccaro per il duplice omicidio di Fratte
A scatenare la faida finita nel sangue, una lite per il business dell'attacchinaggio
6 maggio 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Uccide un uomo e ne ferisce un altro, arrestato – LE FOTO
3 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 2160
-
Omicidio a Baronissi: l’assassino ha ammesso le sue responsabilità
28 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1522
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 139
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 135
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 139
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 134
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 205
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2068
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 216
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 198
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 199
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 340
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1405
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 239
-
Fisciano, 100 pasti caldi donati da McDonald’s, torna “Sempre aperti a donare”
15 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 247
-
Confagricoltura Salerno con Camera di Commercio e Regione al Fruit logistica di Berlino
10 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 225
-
“Serve un tavolo tecnico permanente sui Pronto soccorso della provincia di Salerno”
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 759