Presentata presso il Salone del Gonfalone di Palazzo di Città, la III edizione del Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia. Un evento, nato dalla sinergia del conservatorio di Musica “G.Martucci” di Salerno, con un progetto del Dipartimento di Musica d’Insieme, presieduto da Francesca Taviani e la Bottega San Lazzaro guidata da Chiara Natella che ospiterà la rassegna nella cornice della Chiesa di Santa Apollonia. Ad illustrare il programma, ospiti dell’amministrazione comunale rappresentata dall’Assessore Ermanno Guerra, che vedrà impegnati allievi e docenti del nostro conservatorio dal I al 12 giugno ogni sera alle ore 20, il direttore della massima istituzione musicale cittadina, Imma Battista, il vice-presidente Franco Massimo Lanocita, Chiara Natella, responsabile della Bottega San Lazzaro, nonché la docente del “G.Martucci” Anna Bellagamba, referente del settore disciplinare Musica da Camera, direttore artistico del progetto. “Il festival raddoppia i concerti e sarà dedicato a Peppe Natella –hanno annunciato coralmente i relatori – che da sempre ha affiancato il conservatorio e il comune, dando spazio ai giovani. “Gli allievi del Martucci devono avere il contatto con il pubblico –ha dichiarato Imma Battista – e Santa Apollonia è un palcoscenico perfetto per lanciarli nell’agone artistico. Gode di un pubblico eterogeneo e molto esigente, che segue tutte le nostre produzioni”. “Un’ouverture alla lunga estate salernitana è divenuto questo festival – ha continuato Ermanno Guerra – ormai istituzionalizzato capace, grazie alla perfetta organizzazione, di indirizzare molto pubblico in un luogo non semplice da individuare e che ora fa coppia con un rinnovato Museo Archeologico Provinciale”. Sono dodici le serate, di un cartellone firmato da Francesca Taviani e Anna Bellagamba, in cui allievi e docenti della massima istituzione musicale della città animeranno il palcoscenico privilegiato di Santa Apollonia.
Trame Sonore in Santa Apollonia
Evento, nato dalla sinergia del conservatorio di Musica “G.Martucci” di Salerno, con un progetto del Dipartimento di Musica d’Insieme
25 maggio 2016
Francesco Pecoraro
Dove e quando
Commenti
Autore: Francesco Pecoraro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ Eventi nella tua città'
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 618
-
“Romanza, Trittico dell’intimità”: domani alla Sala Pasolini la compagnia Cie Twain
26 settembre 2019 • Visualizzazioni: 878
-
Fisciano, “I Malaparte” in concerto al Periferica Konnection
25 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1040
-
Grande successo a Santa Teresa per le esibizioni di acrobatica e danza area
9 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1159
-
Presentata al comune di Salerno la IV Stagione Mutaverso Teatro
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 998
-
Grande successo per gli Italian Fashion Talent Awards: i vincitori
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1398
-
È Partito il countdown per gli Italian Fashion Talent Awards 2018
13 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1478
-
Stati Generali della Letteratura del Sud, pronta una nuova edizione
26 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1181
-
La musica trap salernitana e si tinge di rosso con “Ferrari”
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1351
-
Tutto pronto per la nuova edizione del “Dancing festival, la danza che fa del...
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1233
-
I grandi nomi del teatro italiano fanno tappa a Battipaglia
16 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1347
-
Auto si capovolge in tangenziale, paura per una giovane ragazza
27 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1237
-
Massimo Boldi:”L’anno prossimo torno al Fabula con De Sica”
5 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1334
-
Fabula 2018, Filippo Nigro: “Non avrei mai immaginato di poter fare l’attore”
4 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1623