Il Questore della Provincia di Salerno, nell’ambito di una incisiva attività di contrasto ai reati in genere, contro la persona e il patrimonio, dopo la raffica di misure preventive (fogli di via, avvisi orali e daspo urbani) emessi la scorsa settimana, ha adottato ulteriori misure di prevenzione nei confronti di pregiudicati ritenuti abitualmente dediti a traffici delittuosi e pericolosi per la sicurezza e la tranquillità pubblica. Il personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Anticrimine della Questura, infatti, ha predisposto 5 fogli di via nei confronti di altrettante persone provenienti dall’hinterland napoletano, di età compresa tra i 26 e i 36 anni, già arrestati domenica 23 settembre 2018 da personale della Polizia di Stato appartenente al Compartimento Polizia Stradale di Napoli perché ritenuti responsabili del furto aggravato, commesso con utilizzo di fiamma ossidrica, presso il bancomat di un Istituto Bancario nella frazione Campigliano del Comune di San Cipriano Picentino. I cinque partenopei, ai quali sono stati notificati i fogli di via, non potranno tornare nel Comune picentino, a seguito del conseguente divieto di ritorno, per i prossimi tre anni. Giova precisare che l’inosservanza alle prescrizioni contenute nei suddetti provvedimenti costituisce reato. Il contravventore, infatti, è punito con l’arresto da uno a sei mesi.
Traffici e furti con fiamma ossidrica: arresti e 5 fogli di via
Emessi dalla Questura di Salerno
2 ottobre 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Morti sul lavoro in provincia di Salerno, il caso in Parlamento
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 63
-
Ripresa all’ospedale di Cava, “occorre subito altro personale”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 73
-
Scuola Pirro, problemi sull’uscita d’emergenza: vertice con il sindaco
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 71
-
Inchiesta della DDA di Salerno su ambulanze e funerali, “si faccia chiarezza”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 97
-
De Rosa (Smet): “Governo riconosca a categorie Trasporto la priorità su somministrazione vaccino”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 149
-
Salerno, trattative sindacali ferme da prima della pandemia all’Asl: sigle chiedono il confronto
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 121
-
La “Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore” diventa un docufilm
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 140
-
Strage nel silenzio in provincia di Salerno, quattro morti bianche dall’inizio dell’anno
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 466
-
Salerno, vaccino Pfizer, Antonacchio (Cisl Fp): “Incrementare le scorte, sono a rischio i richiami”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 154
-
Vietri sul Mare, la minoranza insorge sulla “svendita immobiliare”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 118
-
Commercio di carburante, ricettazione ed evasione fiscale: 1 milione di euro sequestrato
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 672
-
Federalberghi Salerno, lettera ai Parlamentari: “Aiutateci a sopravvivere”
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 118
-
Salerno, Claai chiede verifiche impianti termici e un regolamento comunale
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 115
-
Oisma e In Cibum insieme per lanciare pizzeria gestita da 5 ragazzi affetti da...
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 135
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 575
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 204
-
“Normali interventi di pulizia spacciati come azioni straordinarie”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 130
-
Stupefacenti e sostanze psicotrope, coppia fermata dalla stradale di Salerno e Angri
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 175