Come amano dire Emanuele Beatrice e Carmine Trabucco: “la tradizione va rispettata, ma anche un poco rivisitata”. E da qui nasce la piazza San Matteo da Betra, nella pizzeria di via Palestro, per il secondo anno consecutivo nel periodo di festa per il Santo Patrono della città, viene proposta la pizza con la milza, per i salernitani la “meveza”, cucinata proprio da veri salernitani che sapranno apprezzare un sapore unico.
Tradizione e passione: da Betra la pizza San Matteo con la “meveza”
Sorprende ancora la pizzeria di via Palestro
19 settembre 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1304
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 161
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 159
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 209
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 220
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 245
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 301
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 211
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 212
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 351
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 191
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 292
-
Scuola Medica Salernitana, protocollo per farla diventare Patrimonio dell’Unesco
6 novembre 2020 • Visualizzazioni: 476
-
Medici Senza Frontiere “chiude” Linea d’Ombra Festival con “La febbre di Gennaro”
30 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 327
-
“Non odiare” domani a Linea d’Ombra: a Salerno Serraiocco e Zunic
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 608
-
I racconti Noir scritti dagli alunni dei licei di Salerno
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 436
-
Linea d’Ombra, Diego De Silva e Camilla Baresani ospiti della sesta giornata
28 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 234