Erano più di 500 i bus turistici arrivati in città nella giornata di ieri, il doppio rispetto alla giornata di sabato, per domani nel giorno dell’Immacolata pare siano già prenotati circa 120 parcheggi per i pullman in arrivo. Oltre 400 gli autobus parcheggiati allo stadio Arechi, circa 100 in via Vinciprova, dal piazzale dell’Arechi non si è verificato nessun problema con le navette.
Tra i pullman di visitatori però c’è anche chi ha provato a fare il furbo parcheggiando l’autobus in zone non previste nel piano di mobilità e quindi non adibite a parcheggio, per non pagare la sosta. I bus del Cstp invece viaggiavano, come previsto, ogni 10 minuti portando in pieno centro centinaia e centinaia di visitatori.
Gli unici problemi si sono verificati su due versanti, la ressa dei turisti a piedi e sull’autostrada. In quest’ultimo caso, come previsto nel vertice in Prefettura, nel tardo pomeriggio si stavano dirigendo in città diverse auto, così è scattata la chiusura delle rampe di ingresso sulla Napoli-Salerno e sulla Salerno-Reggio Calabria.
Bloccata anche l’uscita di Fratte, il flusso dei veicoli è stato indirizzato nell’area parcheggio dell’Arechi e si sono verificati intensi rallentamenti sulle diverse arterie stradali. Soliti problemi di “viabilità pedonale” in via dei Mercanti e questa volta anche nella Villa Comunale.
Troppe persone nel Giardino Incantato, la protezione civile ha dovuto chiudere l’ingresso ai cancelli, aspettando l’uscita di alcuni visitatori per farne entrare altri, tra chi si lamentava e chi ha accusato un malore in villa è stato necessario l’intervento della Polizia e dell’ambulanza in serata. Necessario anche l’intervento dei Carabinieri, invece, nei pressi del Grand Hotel Salerno come abbiamo anticipato ieri, per via una rissa scatenata da due uomini per ragioni di viabilità, un tamponamento tra due auto. Sempre in serata una donna si è improvvisamente accasciata al suolo in una navetta, accusando un malore per via dell’eccessivo affollamento, anche lì sono intervenuti i sanitari.
Due ambulanze, inoltre, pare siano state bloccate nel traffico per diversi minuti nei pressi di piazza San Francesco nonostante avessero le sirene accese segnalando l’emergenza.
Tra le varie segnalazioni c’è anche chi ha constatato come nella serata di ieri, in pieno corso Vittorio Emanuele, c’erano bimbi coperti dalle madri che urinavano lungo i lati della strada, a pochi passi dall’entrata dei negozi. La cosa ha creato anche un lieve litigio tra passanti.