Puoi decidere di ‘masticarlo’ il mare del Cilento, anche se non è tuo, anche per una notte. A volte è poco per fare tutto, altre volte basta per tornare a casa con il pieno di sorrisi e cose belle. Oppure puoi decidere di sederti comodo, in riva al mare, ad osservare le lampare dei pescatori e i luccichio del pesce azzurro appena catturato. Venerdì 6 settembre torna la ‘Festa del mare e dei pescatori’ a Marina di Camerota. L’evento, organizzato dall’associazione Tuttinsieme, è patrocinato dal Comune di Camerota ed è inserito nel calendario di eventi ‘Camerota è Vacanza – Estate 2019’. I barcaioli e i pescatori di Marina di Camerota abbracciano la folla di turisti per raccontare magie nuove ma con il sapore di un tempo. Si inizia alle 19 con la commemorazione al monumento del Pescatore. Presenzieranno le autorità politiche, militari e religiose. A seguire l’accensione dei fuochi della sagra delle pietanze di mare curate dai pescatori e l’apertura dei mercatini degli artigiani. Alle 21.30 il ritmo travolgente della musica popolare della band ‘Vento del Sud’ farà ballare tutti.
Torna la fantastica Festa del Mare e dei Pescatori a Marina di Camerota
26 agosto 2019
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1101
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 919
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1400
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1434
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 258
-
Quiz Dr. Sex per la Festa della Donna al MacLaren’s Pub di Salerno
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 217
-
Giffoni, Italia Experience terza tappa in Croazia: a Sebenico 500 giffoners
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 209
-
Lunedì 27 febbraio all’Hub di Pontecagnano la presentazione di “A tavola con In Cibum”
22 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 274
-
Salerno Letteratura, domani Yari Selvetella al Museo Archeologico Provinciale
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 327
-
A Mercato San Severino, pizzaiolo non per caso: la storia nel libro di De...
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 342
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 365
-
Domani alla Stazione Marittima di Salerno la scuola a confronto sull’Eduverso
26 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 316
-
Arte e motori, exhibition live venerdì nello show room Unicar
25 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 316
-
“Edith, una ballerina all’inferno”, simbolo della giornata della memoria 2023
23 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 327
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 376
-
“Blu Live” il ritorno sul palco di Giorgia al PalaSele di Eboli
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 485
-
Kill Drama lancia la sua “Cilento mia”: “Una canzone d’amore per la mia terra”
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 365