E’ successo tutto martedì pomeriggio, in via Quasimodo a Nocera Inferiore. Suona il citofono in casa ma nessuno risponde, chi bussa però riesce a salire lo stesso nel palazzo arrivando fino alla porta dell’appartamento. A quel punto qualcuno ha bussato alla porta e una 14enne in casa, pensando fosse la madre, ha aperto di getto. La giovane si è trovata di fronte due uomini, col volto parzialmente coperto come si legge sul quotidiano Il Mattino, la paura e le urla dell’adolescente hanno attirato l’attenzione di chi era in casa, ovvero il fratello, la donna addetta alle pulizie e un amico del ragazzo. Quest’ultimo arrivando sul posto è riuscito a mettere in fuga i due banditi. Successivamente il giovane ha scoperto che l’abitazione era segnata proprio dal citofono, un segno che nel gergo dei ladri può indicare che l’appartamento è “violabile” durante il pomeriggio.
Terrore a Nocera, 14enne apre la porta di casa ai ladri
Pensava fosse la madre, invece si è trovata davanti due uomini col viso coperto
8 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Prima comunione a Villa dei Fiori, il ringraziamento commosso di una delle famiglie
22 agosto 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Ancora furti a Matierno, uditi spari e ladri in fuga: s’indaga
11 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1081
-
Cocaina, hashish, marijuana e una Colt calibro 9: arrestato 41enne a Sarno
14 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1585
-
Si masturba in strada a Nocera, bloccato dagli agenti di Polizia
14 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1396
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 292
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 275
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 393
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281