Venerdì 25 settembre presso il ristorante pizzeria Pummarola Ncoppa di Pellezzano, si è giocata la finale della seconda edizione del Trofeo Generali. Il torneo provinciale, riservato alle migliori squadre partecipanti al social quiz “ Il Cervellone”, ha messo di fronte nella serata evento 26 team, qualificatisi nelle fasi eliminatorie durante tutta l’estate. La finale, organizzata da Frimedia di Roberto Giaquinto concessionaria del social quiz “Il Cervellone “ in provincia di Salerno, in collaborazione con l’Agenzia Generali Salerno di via Vicinanza e l’agenzia turistica People Tour di via Posidonia, anche quest’anno ha stabilito un primato nazionale, grazie ad una supermanche composta da 60 domande. A imporsi in questa sfida culturale strutturata su oltre 20 argomenti diversi, è stato il team “I Professori” : Alessia Agresta, Marco Ascolese, Salvatore Milione e Gianluca Foselli, giovani e affermati professionisti che hanno saputo fare team mettendo insieme le proprie conoscenze e gestendo con abilità lo stress e le insidie di una sfida così importante. Una supermanche giocata senza vedere la classifica e col fiato sospeso fino al momento della proclamazione del vincitore e quando è uscita la schermata finale un urlo di gioia ha rotto la suspance e si è avverato il sogno di vincere una vacanza a Parigi. Al secondo posto si è classificato il team “Tutti I Frutti” e a completare il podio il team “Quarryman”. Anche quest’anno Il “Cervellone Salerno “ ha messo insieme comitive di amici e famiglie per vivere una serata speciale ed esclusiva che evidenziasse il lato divertente della cultura. Appuntamentio all’estate prossima, con la speranza di conoscere in anteprima la prossima ambita destinazione.
Termina il “Trofeo Generali”: trionfano “I professori”
La finale della seconda edizione del torneo si è giocata venerdi 25 settembre presso Pellezzano
27 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 253
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 296
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 242
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 396
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 322
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 199
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 277
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 308
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 635
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 287