Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Salerno Principale, coordinati dal Comandante Interinale della Compagnia di Salerno Cap. Graziano Maddalena, hanno tratto in arresto B.M. (classe 1978), pregiudicato di Salerno, resosi responsabile di quattro rapine tentate e consumate, lesioni personali e porto abusivo di arma da taglio.
L’arresto è stato eseguito in esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dall’ufficio Gip del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica.
Il provvedimento restrittivo è scaturito dalle indagini svolte dal reparto operante, e pienamente condivise dall’Autorità Giudiziaria, a seguito delle rapine perpetrate dal citato, rispettivamente in data 17 maggio e 06 giugno c.a. ai danni di quattro cittadini extracomunitari. In tutti gli episodi, verificatisi per le vie del centro storico di Salerno, il rapinatore minacciava le vittime di consegnare il denaro in loro possesso brandendo un coltello a scatto o una bottiglia rotta. In una occasione non esitava a colpire una delle vittime procurandole una ferita da taglio ad una mano. L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione agli arresti domiciliari.
Tentate rapine nel centro storico, arrestato 43enne
Responsabile di quattro rapine, tentate e consumate
28 ottobre 2021
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 85
-
La creazione di valore pubblico sul territorio, presentazione Rendiconto sociale 2022 INPS Salerno
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 88
-
A Paysalia si ripensa la città: green, bella e sostenibile
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 109
-
Infrastrutture, 88 commissari e procedure differenziate non risolvono il problema dell’Italia
2 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 88
-
A Luigi Snichelotto il Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix” VII Edizione
1 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 109
-
VIDEO – Longobarda for Smile, un dono ed un sorriso alle persone meno fortunate
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 90
-
Incendio a Pompei, intervento Arpac per valutare dispersione inquinanti
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 119
-
“Disagio Giovanile. Il ruolo della famiglia e delle istituzioni”, convegno A.M.I. a Salerno
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 254
-
Roccapiemonte, no alla violenza sulle donne: ecco il corso di autodifesa
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 75
-
Salerno, domani la riapertura del dormitorio “Don Tonino Bello”
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 107
-
SportAut: percorsi condivisi per minori con disturbo dello spettro autistico
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 90
-
Il reparto di Fisiopatologia respiratoria a rischio chiusura all’ospedale di Polla
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 93
-
Numerino giunge da Matelandia al plesso E. Pesce del 1°Circolo di Mercato San Severino
28 novembre 2023 • Visualizzazioni: 361
-
Rinnovo del contratto decentrato integrativo per i lavoratori del Comune di Salerno
28 novembre 2023 • Visualizzazioni: 110
-
Mario Polichetti (Uil Fpl provinciale) replica a Severino Iesu
28 novembre 2023 • Visualizzazioni: 121