Tensione all’interno della Villa Comunale di Salerno, nel tardo pomeriggio di ieri. Un corto circuito ha danneggiato una installazione, con del fumo nero che fuoriusciva dalla “Carrozza di Cenerentola”. Niente di grave, solo paura visti i numerosi bambini presenti in villa. Sul posto sono giunti anche i vigili del fuoco. Potrebbe essere un caso isolato e potrebbe capitare in qualsiasi momento visto la grande energia richiesta dalle luci in villa. Sicuramente la grande affluenza di turisti che scavalcano le recensioni per avvicinarsi alle istallazioni luminose potrebbe essere un problema e un pericolo alla sicurezza degli stessi visitatori.
Tensione nella Villa Comunale, in corto circuito la “Carrozza di Cenerentola”
Il fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio, il corto circuito ha causato la fuoriuscita di fumo nero che ha spaventato i presenti
6 gennaio 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
In fiamme deposito a Bellizzi, intervengono i Vigili del Fuoco
12 aprile 2022 • Visualizzazioni: 788
-
La stretta del sindaco Napoli: accesso vietato a tutti i parchi e giardini pubblici
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 936
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 453
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 311
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 373
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 293
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 496
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 453
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 552