Proseguono le attività poste in essere da Capitaneria di Porto di Salerno tese alla verifica e al controllo del rispetto delle normative vigenti in materia ambientale. I militari della Guardia Costiera, coadiuvati da personale tecnico dei VV.F., sezione opere marittime Regione Campania e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, hanno sottoposto a visita generale gli stabilimenti dei depositi costieri insistenti nella circoscrizione del Compartimento marittimo di Salerno, così come previsto dal Regolamento del Codice della Navigazione ai sensi degli artt. 48 e 49. Nell’ambito di tali attività ispettive, nella giornata del 16.02.2022, venivano accertati da parte della Commissione composta dai membri dei sopracitati Enti, gravi inadempimenti a carico di un noto deposito costiero esercente attività di bunkeraggio. Nella circostanza, al fine di salvaguardare la sicurezza ambientale e l’incolumità pubblica, si è provveduto all’emissione dei pertinenti provvedimenti repressivi che sono sfociati fin’anche nella chiusura dell’attività in parola, nelle more che la stessa regolarizzi le criticità riscontrate. Resta obiettivo di primaria rilevanza, da parte della Capitaneria di Porto di Salerno, la massima attenzione agli aspetti connessi alla salvaguardia dell’ambiente e, più in generale, alla tutela della salute pubblica mediante il costante monitoraggio e la prevenzione di ogni possibile forma di inquinamento.
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 106
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 123
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 130
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 124
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 175
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2061
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 192
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 196
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 338
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1400
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 238
-
Fisciano, 100 pasti caldi donati da McDonald’s, torna “Sempre aperti a donare”
15 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Confagricoltura Salerno con Camera di Commercio e Regione al Fruit logistica di Berlino
10 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 224
-
“Serve un tavolo tecnico permanente sui Pronto soccorso della provincia di Salerno”
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 758