Teatro e dizione a braccetto, per il secondo anno consecutivo, con il Direttore artistico Antonello De Rosa e l’attrice Antonella Valitutti. Palcoscenico, ogni mercoledì alle ore 18 presso l’auditorium del centro sociale di Salerno, il laboratorio di Scena Teatro 2020/2021. “Ho sempre apprezzato il modo di lavorare di Antonella Valitutti – spiega l’attore e regista salernitano – ed è per questo motivo che dallo scorso anno non ho esitato un istante nel coinvolgerla in questo progetto. C’è una intesa particolare e di questo sono felice, come per le persone che prendono parte ai corsi e con grande entusiasmo sono pronte ad imparare cose nuove”. Il corso di dizione ed articolazione della parola è guidato, sapientemente, dall’attrice e doppiatrice Antonella Valitutti. “Il corso prosegue con grande successo e vuole essere una guida per chi desidera educare la propria voce. Riserviamo molta attenzione agli aspetti fisiologici – afferma la Valitutti – come la corretta respirazione ed abbiamo lavorato sulla postura e sulle regole della dizione per una voce più neutra possibile. Il corso non è rivolto solo ai professionisti del settore, ma soprattuto a chi lavora con la voce. Un buon corso di dizione permette di eliminare difficoltà e vizi nella pronuncia per una comunicazione efficace. Con trent’anni di teatro alle spalle, il primo amore è stata propria la dizione grazie a maestri quali Franco Angrisano e Alessandro Nisivoccia. Senza dimenticare l’importante metodo Linklater che seguo da vicino attraverso la regia del maestro Alessandro Fabrizi. Ho incontrato allievi di tutte le età che hanno voluto mettersi in gioco ed è stato molto emozionante, ed è per questo motivo che ringrazio di cuore Antonello De Rosa e Pasquale Petrosino che hanno voluto accogliermi nella grande famiglia di Scena Teatro”.
Teatro e dizione a braccetto: ancora insieme il lavoro di De Rosa e Valitutti
24 settembre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1882
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 329
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 427
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Intrattenimento gratis sul web? Ecco le migliori opportunità di svago a costo zero
4 marzo 2021 • Visualizzazioni: 83
-
Dalla Nigeria alle passarelle internazionali per arrivare a Scena Teatro
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 210
-
A Salerno vive il “Sud del Barocco”, geografia di un tempo dell’arte
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 206
-
Finalmente il restauro: nuova vita per la Villa Romana di Minori
18 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 199
-
Rosa Carafa nominata direttrice del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
11 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 161
-
“Noi, ragazzi al tempo del Covid”, concorso dei corti in Cilento
11 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 139
-
Agrocepi con le eccellenze salernitane per il made in Italy
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 143
-
Quali sono le 10 auto più convenienti di febbraio 2021?
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 247
-
Radio Semaforo: il format su Instagram dei liceali, tra dibattiti e musica
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 368
-
Puntoevirgola raddoppia: il bar frequentato da Mario Carotenuto sfida il Covid con la cultura
1 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 929
-
In Cibum di Pontecagnano Faiano: diploma e garanzie sul futuro lavorativo per gli studenti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 232
-
Salerno e la Festa dei Boccali: online le preziose opere in ceramica realizzate da...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 263
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 246
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1882
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 229
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 223