Penultima puntata per “Teatro casalingo”. Il format voluto dall’Associazione Scena Teatro, in onda attraverso i social ed il web martedì 12 maggio alle ore 17 e condotto dal direttore artistico Antonello De Rosa e dal direttore organizzativo Pasquale Petrosino, “ospita” l’attore Ernesto Mahieux. Una lunga carriera spesa tra il teatro ed il cinema. Impossibile, nel 2002, non ricordarlo nel pluripremiato film di Matteo Garrone, “L’imbalsamatore”. Nel ruolo di Peppino Profeto, un uomo ambiguo e solitario, si aggiudica il David di Donatello come miglior attore non protagonista ed il Globo d’Oro come migliore attore rivelazione. Si racconta così in una intervista al sito “Inside the show”, “Il mio sogno è sempre stato quello di fare l’attore. Nel momento in cui sono riuscito a calcare il palcoscenico e a diventare attore di professione ho realizzato un sogno proibito: proibito per via della mia condizione fisica, della mia bassezza (quasi un metro e cinquanta)”. Ha lavorato con Nino D’Angelo e poi è entrato a far parte della compagnia di Mario Merola. Nel 1985 il salto di qualità, a chiamarlo è Antonio Calenda per “Questa sera… Amleto”. Successivamente ricordiamo l’attività teatrale con Tata Russo, Giacomo Rizzo e quella cinematografica con Sestieri, Marco Risi ed Ettore Scola. Al penultimo appuntamento parteciperà anche l’attore salernitano, Ciro Girardi. Teatro casalingo, in onda il martedì ed il giovedì alle ore 17 su Facebook, youtube e www.scenateatro.com, è anche brevi monologhi, video messaggi, interventi e rubriche durante l’attuale emergenza sanitaria covid-19.
Teatro Casalingo, penultimo appuntamento con l’attore Ernesto Mahieux
11 maggio 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 838
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 712
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1074
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1144
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Barbuti, omaggio a Totò con le musiche del Principe della risata
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 82
-
Paestum, si prepara il Festival Internazionale delle Mongolfiere
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 184
-
Paestum, arriva l’Aygo X Vertical Summer Tour: l’evento itinerante più atteso sulle spiagge italiane
5 agosto 2022 • Visualizzazioni: 185
-
Barbuti, in scena la comicità ispirata ai testi di Achille Campanile
4 agosto 2022 • Visualizzazioni: 180
-
Teggiano tra spettacolo e tradizione, si torna a Tavola della Principessa Costanza
2 agosto 2022 • Visualizzazioni: 208
-
Capaccio, eventi estivi premiano il Comune: +49% di incassi dall’imposta di soggiorno
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 171
-
Musica e cinema, Samuele Bersani e le sue passioni a Giffoni
23 luglio 2022 • Visualizzazioni: 196
-
Me contro Te travolti dall’affetto di Giffoni: “Non vedevamo l’ora di tornare”
23 luglio 2022 • Visualizzazioni: 266