Esperienza e gioventù, mix migliore non poteva esserci per il dodicesimo appuntamento di “Teatro casalingo”. Il format voluto dall’Associazione Scena Teatro, in onda attraverso i social ed il web giovedì 23 aprile alle ore 17 e condotto dal direttore artistico Antonello De Rosa e dal direttore organizzativo Pasquale Petrosino, “ospita” Imma Villa ed Emiliano De Martino. L’attrice napoletana, versatile e sensibile come poche, ha praticamente dato il via alla sua carriera a soli dodici anni. Fu il papà a chiederle di recitare una poesia durante una manifestazione che commemorava Edoardo Nicolardi. Nel suo lungo percorso di studio ha avuto modo di confrontarsi ache con autori del calibro di Muller, Seneca, Ruccello e Moscato. Ha ricevuto il Premio della Critica nel 2014. Magistrale l’interpretazione de La Madre di Bertolt Brecht. Il tratto distintivo dei personaggi interpretati? La complessità e la profondità dei ruoli femminili portati in scena ed in cui la denucia è il simbolo distintivo. Sconfiggere la timidezza, questa la motivazione che ha invece spinto De Martino (partito da Bellizzi alla volta di Roma solo con un sogno e senza il cassetto, come da lui stesso dichiarato in passato) verso la recitazione. A 14 anni il primo impatto con il teatro e poi, scritti e diretti, gli spettacoli “Solo cento volte”, “Mamma Napoli” e “40 mq”. Scola, Veronesi, Pieraccioni e Verdone: alcuni dei grandi maestri con cui ha lavorato l’attore campano. Volto noto, nel ruolo del “cattivissimo” Alfonso Vitale, di “Un posto al sole” ed al fianco di un gigante come Gigi Proietti nella fiction “Una pallottola nel cuore 2″. Teatro casalingo, in onda il martedì ed il giovedì alle ore 17 su facebook, youtube e www.scenateatro.com, è anche brevi monologhi, video messaggi, interventi e rubriche durante l’attuale emergenza sanitaria covid-19.
Teatro Casalingo, ospiti speciali Imma Villa ed Emiliano De Martino
22 aprile 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1063
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 896
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1352
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1399
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 188
-
Domani alla Stazione Marittima di Salerno la scuola a confronto sull’Eduverso
26 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 221
-
“Edith, una ballerina all’inferno”, simbolo della giornata della memoria 2023
23 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 202
-
“Blu Live” il ritorno sul palco di Giorgia al PalaSele di Eboli
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 334
-
Kill Drama lancia la sua “Cilento mia”: “Una canzone d’amore per la mia terra”
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 278
-
Con Media Education Factory 4.0 docenti e allievi fanno esperienza di cinema
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 308
-
Giovedì Notte Bianca a Cava de’ Tirreni, evento clou il concerto di Enzo Avitabile...
3 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 310
-
Fondazione Ebris, grande riscontro dell’iniziativa “Salerno Musei in Rete”
20 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 244
-
Cetara festeggia la colatura dop con il premio gastronomico “Ezio Falcone” 2022
15 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 410
-
Tornano gli Stati Generali della Letteratura del Sud di Salerno Letteratura
15 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 301
-
Alessandra Amoroso fa “vivere a colori” il Palasele – LE FOTO
13 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 604
-
Alessandra Amoroso ad Eboli, questa sera con “Tutto Accade Tour”
12 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 338
-
Sfumature d’amore universale: torna il defilè di Atelier Diva in piazza Portanova
5 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 238