Quota quindici per “Teatro casalingo”. Il format voluto dall’Associazione Scena Teatro, in onda attraverso i social ed il web martedì 6 maggio alle ore 17 e condotto dal direttore artistico Antonello De Rosa e dal direttore organizzativo Pasquale Petrosino, “ospita” Antonella Quaranta e Rodolfo Fornario. Una coppia, più che affiatata, sia nella vita che nel lavoro. Attrice, cantante e regista: la Quaranta esordisce sul palco nel 1983, al “Teatro Verdi” di Salerno, in “Filumena Marturano” per la regia di Annabella Schiavone. Entrata a far parte della compagnia “Maria Melato”, riscuote enorme successo interpretando i ruoli principali in spettacoli di Eduardo De Filippo. Nel 1998 dà vita all’associazione teatrale “Arcoscenico”, fiore all’occhiello anche per tanti artisti del panorama nazionale. Fornario inizia nelle compagnie amatoriali, poi l’ingresso nel Gruppo Teatro Nuovo e sucessivamente i circa venti anni trascorsi con “Il Baule” di Gigi De Luca. Nel 2010, in campo televisivo, è al fianco di Pino D’Angiò nel ruolo del sindaco di paesi immaginari. Ha recitato anche nella fiction “Ischia forever”, diretto da Lucia Cassini. Da sempre molto sensibile al tema del bullismo, a stretto contatto con la compagna Antonella Quaranta, tanto da portarlo in giro per le scuole con lo spettacolo “Come fu che… diventò bambino il Re”. Di grande impatto l’operato nel sociale, in particolare con la cooperativa sociale “Volto Alto” di Battipaglia ed i ragazzi con disagi pscihici, e la creazione del “Principe 2.0″. Teatro casalingo, in onda il martedì ed il giovedì alle ore 17 su facebook, youtube e www.scenateatro.com, è anche brevi monologhi, video messaggi, interventi e rubriche durante l’attuale emergenza sanitaria covid-19.
Teatro Casalingo, ospiti speciali Antonella Quaranta e Rodolfo Fornario
4 maggio 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 838
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 712
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1074
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1144
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Barbuti, omaggio a Totò con le musiche del Principe della risata
11 agosto 2022 • Visualizzazioni: 82
-
Paestum, si prepara il Festival Internazionale delle Mongolfiere
9 agosto 2022 • Visualizzazioni: 184
-
Paestum, arriva l’Aygo X Vertical Summer Tour: l’evento itinerante più atteso sulle spiagge italiane
5 agosto 2022 • Visualizzazioni: 185
-
Barbuti, in scena la comicità ispirata ai testi di Achille Campanile
4 agosto 2022 • Visualizzazioni: 180
-
Teggiano tra spettacolo e tradizione, si torna a Tavola della Principessa Costanza
2 agosto 2022 • Visualizzazioni: 208
-
Capaccio, eventi estivi premiano il Comune: +49% di incassi dall’imposta di soggiorno
1 agosto 2022 • Visualizzazioni: 171
-
Musica e cinema, Samuele Bersani e le sue passioni a Giffoni
23 luglio 2022 • Visualizzazioni: 196
-
Me contro Te travolti dall’affetto di Giffoni: “Non vedevamo l’ora di tornare”
23 luglio 2022 • Visualizzazioni: 266