Il Comune di Baronissi sospende la Tari per le categorie interessate alle limitazioni del Dpcm del 24 ottobre scorso. Il pagamento delle rate Tari 2020 sarà sospeso con il riconoscimento di piani rateali dilazionati nei prossimi anni. Nei prossimi giorni la Giunta predisporrà la proposta deliberativa per il Consiglio comunale. “E’ un segnale di attenzione e di sostegno per le attività colpite dalle restrizioni dell’ultimo Dpcm – dichiara il sindaco Gianfranco Valiante – un aiuto alle attività del territorio che pagano un prezzo altissimo a causa dell’emergenza sanitaria, costrette ad abbassare la saracinesca o a limitare le loro attività. L’insostenibilità economica delle nuove restrizioni agli esercizi commerciali mette nuovamente a dura prova la sopravvivenza di alcune categorie produttive”. “La crisi sanitaria, purtroppo, rischia di andare pari passo con la crisi economica – sostiene il vicesindaco e assessore al bilancio Anna Petta – ci sono persone e categorie che più di altre sono state colpite. Il rinvio delle utenze Tari va incontro alla condizione di chi, in questo momento, a causa delle restrizioni del Dpcm, rischia di avere meno liquidità”. “E’ fondamentale aiutare subito chi ha più sofferto a causa di questi provvedimenti – fa eco l’assessore alle attività produttive Peppe Giordano – il Comune di Baronissi lo sta facendo con tutti gli strumenti a disposizione e con grande impegno economico ed organizzativo. Oggi introduciamo anche questo significativo provvedimento, un aiuto che darà un primo respiro alle attività produttive”.
Tari sospesa a Baronissi per le categorie limitate dal Dpcm
Il Comune di Baronissi sospende la Tari per le categorie interessate alle limitazioni del Dpcm del 24 ottobre scorso. Il pagamento delle rate Tari 2020 sarà sospeso con il riconoscimento di piani rateali dilazionati nei prossimi anni. Nei prossimi giorni la Giunta predisporrà la proposta deliberativa per il Consiglio comunale.
28 ottobre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Salerno, più di 200 militari impegnati: parte l’operazione “Mare Sicuro 2022″
4 luglio 2022 • Visualizzazioni: 66
-
Matrimonio a Marcianise, il prete conclude l’omelia con “Forza Salernitana”
4 luglio 2022 • Visualizzazioni: 894
-
Ancora un incidente all’incrocio delle “Poste”, impatto tra due auto ieri sera
3 luglio 2022 • Visualizzazioni: 394
-
Compleanno Sua Maestà Salernitana, raccolti 34.000 euro per la LILT
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 162
-
Truffa ai familiari di ultras granata morto in un incidente, la ricostruzione e gli...
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 1274
-
Armi, droga ed estorsioni: maxi blitz carabinieri con 38 fermati
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 633
-
“Innovare è una sfida”, De Rosa allo Young Innovators Business Forum
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 154
-
Grande successo dell’YIBF con Cottarelli e il Ministro dei Giovani
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 156
-
Limiti sul lungomare, Comune apre al posizionamento dei dossi
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 125
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 132
-
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 640
-
Squadra dell’ordine dei Medici di Salerno in gran spolvero: battuti i colleghi di Avellino...
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 126
-
Via Roma e centro storico, è “anarchia” sui rifiuti: rabbia Salerno Pulita
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 136
-
Settantanove anni fa Salerno conosceva l’orrore della guerra
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 127
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 144
-
De Rosa: “Campania capitale del trasporto in Italia, Salerno è provincia più effervescente”
17 giugno 2022 • Visualizzazioni: 155