Il comando della Polizia Locale di Castel San Giorgio rende visibili alcuni frame dello sversamento illecito di rifiuti che fanno parte del voluminoso dossier con cui gli agenti guidati dal capitano Marco Inverso hanno incastrato 50 persone e denunciato all’autorità giudiziaria altre quindici persone. L’operazione durata circa 40 giorni (ma i controlli stanno continuando anche in queste ore su tutto il territorio comunale) è stata avviata dopo che l’assessore al ramo, Giovanni De Caro e il sindaco Paola Lanzara, avevano deciso di adottare tolleranza zero verso chiunque sversava illecitamente sul territorio comunale. Addirittura qualche auto proveniva dall’autostrada A30 e poi la rimboccava, dopo aver lasciato nei pressi dello svincolo, buste dal contenuto ancora tenuto celato dagli stessi uomini della polizia locale.
“Eravamo costretti a subire atti di vera e propria criminalità ambientale – spiega l’assessore Giovanni De Caro – Una serie di episodi sempre crescenti a cui andava posto subito uno stop”.
“Dai video – spiega il sindaco Paola Lanzara – si intravede oltre ogni possibilità di errore la condoitta illecita. Alcune autovetture, di notte e in punti ben precisi del territorio sversano talmente in fretta da sembrare degli spider man del sacchetto, per poi ripartire in tutta fretta”.
“L’idea delle telecamere mobili montate su auto è servita ampiamente allo scopo – spiega il comandante dei vigili urbani Marco Inverso – Ora queste persone penso proprio che si guarderanno bene dal tornare a Castel San Giorgio, mentre per chi è residente resta la delusione di chi li conosceva. I controlli continueranno senza sosta e speriamo che il fenomeno trovi davvero uno stop totale”.
Sversamento di rifiuti a Castel San Giorgio, le immagini che hanno incastrato 50 persone
IL VIDEO - Il comando della Polizia Locale di Castel San Giorgio rende visibili alcuni frame dello sversamento illecito di rifiuti che fanno parte del voluminoso dossier con cui gli agenti guidati dal capitano Marco Inverso hanno incastrato 50 persone e denunciato all’autorità giudiziaria altre quindici persone
28 agosto 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 183
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 261
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 302
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 247
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 285
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 334
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 401
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 256
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 336
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 203
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 284
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 318
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 643
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 295