Il comando della Polizia Locale di Castel San Giorgio rende visibili alcuni frame dello sversamento illecito di rifiuti che fanno parte del voluminoso dossier con cui gli agenti guidati dal capitano Marco Inverso hanno incastrato 50 persone e denunciato all’autorità giudiziaria altre quindici persone. L’operazione durata circa 40 giorni (ma i controlli stanno continuando anche in queste ore su tutto il territorio comunale) è stata avviata dopo che l’assessore al ramo, Giovanni De Caro e il sindaco Paola Lanzara, avevano deciso di adottare tolleranza zero verso chiunque sversava illecitamente sul territorio comunale. Addirittura qualche auto proveniva dall’autostrada A30 e poi la rimboccava, dopo aver lasciato nei pressi dello svincolo, buste dal contenuto ancora tenuto celato dagli stessi uomini della polizia locale.
“Eravamo costretti a subire atti di vera e propria criminalità ambientale – spiega l’assessore Giovanni De Caro – Una serie di episodi sempre crescenti a cui andava posto subito uno stop”.
“Dai video – spiega il sindaco Paola Lanzara – si intravede oltre ogni possibilità di errore la condoitta illecita. Alcune autovetture, di notte e in punti ben precisi del territorio sversano talmente in fretta da sembrare degli spider man del sacchetto, per poi ripartire in tutta fretta”.
“L’idea delle telecamere mobili montate su auto è servita ampiamente allo scopo – spiega il comandante dei vigili urbani Marco Inverso – Ora queste persone penso proprio che si guarderanno bene dal tornare a Castel San Giorgio, mentre per chi è residente resta la delusione di chi li conosceva. I controlli continueranno senza sosta e speriamo che il fenomeno trovi davvero uno stop totale”.
Sversamento di rifiuti a Castel San Giorgio, le immagini che hanno incastrato 50 persone
IL VIDEO - Il comando della Polizia Locale di Castel San Giorgio rende visibili alcuni frame dello sversamento illecito di rifiuti che fanno parte del voluminoso dossier con cui gli agenti guidati dal capitano Marco Inverso hanno incastrato 50 persone e denunciato all’autorità giudiziaria altre quindici persone
28 agosto 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 131
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 144
-
Bruciati in 20 minuti i biglietti per Empoli, esodo granata al Castellani
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 481
-
Accoltellato per motivi passionali, tragedia sfiorata in via Limongelli a Salerno
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1180
-
Tragedia in via Botteghelle, uomo trovato privo di vita in casa
8 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1233
-
Riqualificare aree della città: “concorso di idee aperto a creativi e giovani architetti”
20 aprile 2022 • Visualizzazioni: 259
-
Si è spento Matteo Spirito, storico commerciante salernitano: era il re dei giocattoli
18 aprile 2022 • Visualizzazioni: 7073
-
In fiamme deposito a Bellizzi, intervengono i Vigili del Fuoco
12 aprile 2022 • Visualizzazioni: 327
-
La nave da crociera “Seven Seas Explorer” alla Stazione Marittima – FOTO
11 aprile 2022 • Visualizzazioni: 392