Non se l’aspettava e, forse, non lo merita. Il calcio, però, è così e Vincenzo Torrente non può farci nulla. Il tecnico di Cetara si gioca la panchina a Como nell’ultima giornata del girone di andata, contro il fanalino di coda che, però, è in salute e crede ancora all’impresa. La Salernitana, eternamente in emergenza, dà, invece, l’impressione opposta: squadra nervosa, isterica, in crisi di nervi e di identità, reduce dalla sconfitta con tanto di vergognosa ed inutile gazzarra finale col Cagliari, ed attesa da un gennaio di fuoco con il derby di Avellino come primo ostacolo, prima di Brescia e Spezia. A gennaio, però, Torrente vuole pensarci dopo la gara di questo pomeriggio, ma sa bene che potrà farlo solo se da Como uscirà con una vittoria. Missione che, sulla carta, non sarebbe stata impossibile se la Salernitana fosse arrivata in condizioni diverse al match. Decimata in difesa, al punto da doversi aggrappare a Trevisan, reduce da due mesi di stop e non apparso del tutto pronto contro il Cagliari, e a Franco, appena rientrato a sua volta dall’infortunio, senza centrocampisti di scorta e con un attacco anemico che avrebbe bisogno di rifornimenti e supporto che, però, non si sa chi possa garantire. Per di più, la panchina di Torrente traballa pericolosamente, anzi c’è chi assicura che Lotito abbia già deciso per il cambio.
Nella sua toccata e fuga di giovedì all’Arechi il patron è apparso molto arrabbiato, ma pure determinato e pronto ad intervenire per rimediare ad una situazione che si è fatta pesantissima. Menichini, Colomba, Bergodi, Calori. Chissà che in questa rosa di nomi non ci sia quello scelto dal patron per avvicendare Torrente in caso di sconfitta oggi al Sinigaglia.
L’impressione è che solo una vittoria possa cambiare le carte in tavola, perchè il futuro del tecnico è già scritto mentre quello del diesse Fabiani resta in sospeso. Se Torrente ha le sue responsabilità, non da meno è Fabiani. Anzi, gli errori più gravi attengono proprio alla fase di costruzione della squadra, tanto che ora è sotto gli occhi di tutti la necessità di dover ricostruire, rifondare, dopo aver fatto piazza pulita. Decidere e presto. Deve essere questo l’imperativo in casa granata. Qualunque sia la decisione, l’importante è che si faccia presto. Lotito e Mezzaroma devono agire tempestivamente perchè alla ripresa del campionato la Salernitana dovrà presentarsi con un look completamente nuovo se vorrà sperare nella salvezza. E questo lo sanno anche i patron…
Sul Lago aggrappati ad un ramo che rischia di spezzarsi…
Torrente è in emergenza totale, ma deve vincere per salvare la panchina. Lotito promette la svolta ai tifosi
27 dicembre 2015
admin
Commenti
Salerno, gli agenti della Squadra Mobile arrestano un pregiudicato
Como-Salernitana, le probabili formazioni
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Granata premiati a Palazzo di Città, Lotito: “Ci sono richieste ma c’è da vedere...
21 maggio 2021 • Visualizzazioni: 718
-
Leggi altri articoli di 'Calcio'
-
Salernitana sotto a Cremona, decide Buonaiuto dal dischetto
3 giugno 2023 • Visualizzazioni: 248
-
Salernitana-Udinese, un poker speciale di tifosi nel settore distinti
27 maggio 2023 • Visualizzazioni: 674
-
Salernitana, la Sud chiama l’Europa e Iervolino conferma Sousa
27 maggio 2023 • Visualizzazioni: 328
-
Salernitana a Roma per il colpaccio, le formazioni ufficiali
22 maggio 2023 • Visualizzazioni: 240