SALERNO | Ottima ripartenza con il progetto di riscoperta della storia di Salerno nelle scuole. Stamattina, il consigliere di giovani salernitani-demA, Dante Santoro ha accolto presso il salone del Gonfalone di Palazzo di Città, gli studenti dell’istituto tecnico Focaccia e del liceo scientifico Da Procida, per una visita guidata all’interno di Palazzo Guerra e attraverso il centro storico della città fino al Duomo. «Continueremo la nostra missione di mettere al centro gli studenti e farli diventare protagonisti della valorizzazione del patrimonio immenso che la nostra città deve rilanciare per creare lavoro e nuove opportunità – ha dichiarato il consigliere Dante Santoro – Abbiamo consegnato i compendi alle biblioteche dell’istituto Da Procida e del Focaccia, continueremo perchè sono convinto che i giovani saranno i protagonisti del riscatto di questa città e con loro dobbiamo fare la storia della Salerno di domani». All’incontro hanno preso parte il docente universitario Alfonso Conte e lo storico Nicola Vernieri.
Storia salernitana, tour della città per gli studenti del Focaccia e Da Procida
Visita guidata all’interno di Palazzo di Città e attraverso il centro storico della città fino al Duomo
24 novembre 2018
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Quiz Dr. Sex per la Festa della Donna al MacLaren’s Pub di Salerno
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Giffoni, Italia Experience terza tappa in Croazia: a Sebenico 500 giffoners
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 214
-
Lunedì 27 febbraio all’Hub di Pontecagnano la presentazione di “A tavola con In Cibum”
22 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 278
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Domani alla Stazione Marittima di Salerno la scuola a confronto sull’Eduverso
26 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 320
-
“Edith, una ballerina all’inferno”, simbolo della giornata della memoria 2023
23 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 330
-
“Blu Live” il ritorno sul palco di Giorgia al PalaSele di Eboli
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 492
-
Kill Drama lancia la sua “Cilento mia”: “Una canzone d’amore per la mia terra”
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 453
-
Con Media Education Factory 4.0 docenti e allievi fanno esperienza di cinema
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Giovedì Notte Bianca a Cava de’ Tirreni, evento clou il concerto di Enzo Avitabile...
3 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 396
-
Fondazione Ebris, grande riscontro dell’iniziativa “Salerno Musei in Rete”
20 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 328
-
Cetara festeggia la colatura dop con il premio gastronomico “Ezio Falcone” 2022
15 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 466
-
Tornano gli Stati Generali della Letteratura del Sud di Salerno Letteratura
15 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 371
-
Alessandra Amoroso fa “vivere a colori” il Palasele – LE FOTO
13 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 686
-
Alessandra Amoroso ad Eboli, questa sera con “Tutto Accade Tour”
12 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 398