SALERNO | Ottima ripartenza con il progetto di riscoperta della storia di Salerno nelle scuole. Stamattina, il consigliere di giovani salernitani-demA, Dante Santoro ha accolto presso il salone del Gonfalone di Palazzo di Città, gli studenti dell’istituto tecnico Focaccia e del liceo scientifico Da Procida, per una visita guidata all’interno di Palazzo Guerra e attraverso il centro storico della città fino al Duomo. «Continueremo la nostra missione di mettere al centro gli studenti e farli diventare protagonisti della valorizzazione del patrimonio immenso che la nostra città deve rilanciare per creare lavoro e nuove opportunità – ha dichiarato il consigliere Dante Santoro – Abbiamo consegnato i compendi alle biblioteche dell’istituto Da Procida e del Focaccia, continueremo perchè sono convinto che i giovani saranno i protagonisti del riscatto di questa città e con loro dobbiamo fare la storia della Salerno di domani». All’incontro hanno preso parte il docente universitario Alfonso Conte e lo storico Nicola Vernieri.
Storia salernitana, tour della città per gli studenti del Focaccia e Da Procida
Visita guidata all’interno di Palazzo di Città e attraverso il centro storico della città fino al Duomo
24 novembre 2018
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 169
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1646
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 165
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 163
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 212
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 224
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 249
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 305
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 215
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 215
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 354
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 197
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 298
-
Scuola Medica Salernitana, protocollo per farla diventare Patrimonio dell’Unesco
6 novembre 2020 • Visualizzazioni: 488
-
Medici Senza Frontiere “chiude” Linea d’Ombra Festival con “La febbre di Gennaro”
30 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 328
-
“Non odiare” domani a Linea d’Ombra: a Salerno Serraiocco e Zunic
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 612
-
I racconti Noir scritti dagli alunni dei licei di Salerno
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 443
-
Linea d’Ombra, Diego De Silva e Camilla Baresani ospiti della sesta giornata
28 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 236