Approvato nel Documento di Economia e Finanza della Regione Campania l’atto di indirizzo con cui è stata accolta dal consiglio una istanza dei lavoratori precari e delle organizzazioni sindacali. Si è dato indirizzo alla giunta regionale e al Presidente De Luca affinché i contratti a termine dei lavoratori sanitari e socio sanitari abbiano una durata di 36 mesi e che quelli già sottoscritti e in essere vengano adeguati a tale durata. Questo anche per evitare di perdere ulteriori risorse verso altre regioni che pongono in essere procedure concorsuali più appetibili. Soddisfatta la CISL FP di Salerno guidata da Pietro Antonacchio Segretario Generale della organizzazione sindacale, poiché finalmente si pone attenzione al problema più volte sollevato, anche alla luce che tutte le altre regioni avevano già attivato tali procedure per rendere più appetibili le sottoscrizioni di contratti a tempo determinato. Finalmente la regione ha recepito tale esigenza e con atti concreti si è adoperata a salvaguardia di lavoratori e cittadini e un plauso va a quanti hanno concorso a dare indirizzo chiaro ed inequivocabile per far rimanere i nostri giovani professionisti nella filiera sanitaria territoriale a Salerno e provincia. Ora occorre adeguare gli organici al fabbisogno reale e garantire il mantenimento dei livelli essenziali di assistenza. Altra notizia importate delle ultime ore è il fatto che il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Milleproroghe che, come promesso dal Ministro Roberto Speranza, contiene lo spostamento al 31.12.2021 del termine per maturare i requisiti per la stabilizzazione dei precari della sanità. Complessivamente i due provvedimenti riguardano circa mille operatori sanitari della nostra provincia, per quanto attiene la trasformazione dei contratti a termine portandoli tutti ai 36 mesi previsti dall’atto di indirizzo, nel mentre oltre un centinaio di questi lavoratori potranno avere la trasformazione dei contratti da tempo determinato ad indeterminato entro il corso dell’anno 2021. Comunque in attesa del provvedimento di recepimento da parte della Direzione Generale Regionale della Tutela ed il Coordinamento del SSR, che aprirà una stagione di confronto territoriale ed aziendale sulla materia, bisogna prendere atto che entrambe le nuove disposizioni hanno una portata importante sul futuro di migliaia di lavoratori sanitari precari della Campania.
Spiraglio per i precari in sanità
Approvato nel Documento di Economia e Finanza della Regione Campania l’atto di indirizzo con cui è stata accolta dal consiglio una istanza dei lavoratori precari e delle organizzazioni sindacali.
26 dicembre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Impianto di compostaggio, impatto sul territorio: Mercato San Severino si oppone
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 116
-
Area devastata da tromba d’aria a Salerno, iniziati i lavori di messa in sicurezza
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 149
-
Salerno, fermato 50enne con 9 kg di sigarette di contrabbando
17 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 211
-
Scuole, da lunedì in presenza anche la terza classe della primaria
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 132
-
Gravi episodi davanti a minorenni: Carabinieri arrestano 46enne
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 313
-
Caso Regina Margherita, le precisazioni dell’Istituto Vicinanza-Pirro
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 155
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 527
-
Scuole, storiche problematiche strutturali. Dante Santoro: “Comune e Provincia, sveglia”
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 128
-
Atti persecutori da parte dell’ex marito, risultato importante nel Vallo di Diano
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 146
-
Vaccino, i Giovani Dem di Salerno: “Inserire il mondo della scuola”
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 108
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 207
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 271
-
Minacce e insulti antisemiti a Lia Tagliacozzo, dura condanna dell’Anpi Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 139
-
Tra emergenza e crisi di governo, tutto sulle ultime ore
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 149
-
Il salernitano Provenza al Ministro Speranza: “Ritirare poteri Stato-Regioni”
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 176