Dopo le emozioni regalate a Positano, l’associazione auto storiche “500 Positano” porta i suoi gioielli ad animare le piazze di Amalfi e Atrani. Grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali e dei rispettivi comandi di Polizia Municipale, le graziose Fiat 500 storiche con tanto di addobbi natalizi, ieri pomeriggio hanno sostato nelle meravigliose piazze dei due comuni costieri.
Rispettando le normative anticovid, al fine di evitare assembramenti, non è stata effettuata nessuna comunicazione da parte degli organizzatori dell’evento, aumentando così la sorpresa nei cittadini di Amalfi che nel pomeriggio di oggi hanno visto invadere la bellissima piazza duomo dalle festanti utilitarie di casa Fiat allestite direttamente nelle officine di Babbo Natale.
Nove gli equipaggi impegnati: con la Fiat 500 Jolly Stefano Carro (Umberto Carro Fashion Store) segretario dell’associazione; con la 500 R Antonino Maresca e Gabriella Maresca (Hotel Reginella); con la 500 L Laura Cinque e Giusy Staiano con la bellissima nipotina; con la 500D Salvatore Mastro (Mastro Moda) e il Presindete Giuseppe Collina; con la 500R Peppe Mastro e Genoveffa Fusco (Mastro Moda); con la 500 Giardinetta, Franco de Luise, Mariarosaria Fusco, la figlia Giovanna e una delle due nipotine; con la 500 Rossa Positano, Salvatore Collina con una delle due bambine (Positano Car Exclusive); 500 L Antonino cinque e Carmela cinque (Hotel California); con la 500F Peppe Stinga e Floriana Gambardella (Florist Floragarden)
E non si arriva ad Amalfi se non si effettua un pit stop di dolcezza presso la Pasticceria Pansa dove, Andrea e Nicola Pansa hanno abbandonato per un attimo il loro laboratorio artigianale, impegnati nella realizzazione dei panettoni, per accogliere gli equipaggi in piazza.
Dopo una breve pausa il Presidente Giuseppe Collina ha omaggiato il sindaco Danile Milano di un piatto di ceramica commemorativa raffigurante il logo dell’associazione.
La carovana è proseguita poi per il vicino Comune di Atrani dove ad attenderli c’era il Sindaco Luciano De Rosa Laderchi che ha ringraziato gli equipaggi per gli istanti di gioia regalati con la loro presenza in piazza. Anche per il sindaco di Atrani foto di rito con il Presidente Collina e ceramica commemorativa. Prima di partire per il rientro a Positano, calata la sera, le auto con i loro equipaggi hanno approfittato dell’incredibile sfondo naturale del borgo più piccolo d’Italia per realizzare degli scatti unici ed emozionanti.
Prima di congedarsi Giuseppe Collina, a nome dell’associazione Club 500 Positano, ha dichiarato: «Siamo felice di aver contribuito con la nostra iniziativa a portare qualche sorriso in questo momento così incerto. Ringrazio il Sindaco di Amalfi Daniele Milano e il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi per il prezioso supporto con l’augurio di di poter ripetere questo evento il prossimo anno, sperando di poterci nuovamente stringere la mano e abbracciare come prima di questa pandemia.»
Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento anche da parte di tutti gli equipaggi partecipanti che hanno ringraziato i sindaci di Atrani e Amalfi con la Pasticceria Pansa per la calorosa (e dolce, ndr) accoglienza.
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
Dopo le emozioni regalate a Positano, l'associazione auto storiche "500 Positano" porta i suoi gioielli ad animare le piazze di Amalfi e Atrani. Grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali e dei rispettivi comandi di Polizia Municipale, le graziose Fiat 500 storiche con tanto di addobbi natalizi, ieri pomeriggio hanno sostato nelle meravigliose piazze dei due comuni costieri.
21 dicembre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 158
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 156
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 206
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 243
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 298
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 203
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 205
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 348
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 190
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 291
-
Scuola Medica Salernitana, protocollo per farla diventare Patrimonio dell’Unesco
6 novembre 2020 • Visualizzazioni: 475
-
Medici Senza Frontiere “chiude” Linea d’Ombra Festival con “La febbre di Gennaro”
30 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 325
-
“Non odiare” domani a Linea d’Ombra: a Salerno Serraiocco e Zunic
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 605
-
I racconti Noir scritti dagli alunni dei licei di Salerno
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 434
-
Linea d’Ombra, Diego De Silva e Camilla Baresani ospiti della sesta giornata
28 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 233
-
Salerno, “Teatri chiusi? La Compagnia dell’Arte non ci sta”
27 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 461