Richiedi la tua pubblicità

Il Sole 24 Ore premia Unisa, quella di Salerno è l’università italiana più in crescita

"Salerno consolida il proprio status di eccezione territoriale, e scala dieci posizioni passando dalla 26esima posizione del 2015 alla casella 16 e centrando il miglioramento più netto a livello nazionale"

Le “pagelle” alle Università italiane, in uno degli ultimi articoli pubblicati sul quotidiano nazionale Il Sole 24 Ore, dove viene riportato come la qualità universitaria italiana continua ad abitare al Nord, da Verona a Trento, dal Politecnico di Milano a Bologna, mentre il Mezzogiorno continua a “soffrire” e occupa stabilmente gli ultimi scalini delle graduatorie. “Anche a Sud, però, qualcosa si muove – si legge su Il Sole 24 Ore –  Salerno consolida il proprio status di “eccezione territoriale”, e scala dieci posizioni passando dalla 26esima posizione del 2015 alla casella 16 e centrando il miglioramento più netto a livello nazionale, ma crescono anche le quotazioni di Foggia, che sale di cinque posizioni, di Messina, Campobasso e Lecce, tutte con un guadagno di quattro posti in classifica rispetto all’anno scorso, e del Politecnico di Bari, che di scalini ne guadagna tre”. Soddisfatti del risultato evidenziato l’Ateneo salernitano che con una nota ha voluto “festeggiare” questa soddisfazione. “Il dossier sulla qualità degli atenei, pubblicato oggi da Il Sole 24 ORE, valuta Unisa come l’Ateneo che cresce di più a livello nazionale. Sui 61 atenei nazionali della classifica, l’Università di Salerno si colloca al 16esimo posto, registrando la crescita più alta. Come dichiarato dal quotidiano economico: “Salerno consolida il proprio status di «eccezione territoriale», e scala dieci posizioni passando dalla 26esima del 2015 alla casella 16 del 2016 e centrando il miglioramento più netto a livello nazionale”. Con una differenza di 10 punti tra il 2015 e il 2016, infatti, l’Ateneo salernitano registra l’ascesa in classifica più alta rispetto alle altre università”.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.