I carabinieri della Compagnia di Sapri, nell’alveo di un servizio coordinato teso al contrasto dei reati in materia ambientale, hanno effettuato numerosi controlli estesi in tutta la giurisdizione, nel complesso sono state deferite 17 persone ed operati numerosi sequestri di diverse aree risultate tutte illecitamente utilizzate per abbandono e smaltimento di rifiuti speciali. I militari della Stazione di Sapri, comandata dal Mar.A.sups Pietro Marino, infatti, hanno proceduto al deferimento di tre persone ed al sequestro di due are nel Comune di Sapri in zona pali, poiché si è riscontrato che presso le due aree, facenti capo a due società private, vi era la presenza di rifiuti speciali in stato di abbandono. Una similare attività è stata condotta anche dai Carabinieri della Stazione di Centola Palinuro, guidati dal Mar.A.sups. Sanzone, che portato al deferimento di tre persone anche qui per smaltimento illecito di rifiuti. I controlli hanno riguardato anche la circolazione stradale, ove i militari della Stazione di San Giovanni a Piro, capeggiati dal Mar.a.SUPS. RICOTTA Roberto, hanno individuato e deferito un gruppo di cittadini, per lo più di origine rumena, che a bordo di mezzi non autorizzati, simulando di essere dipendenti di ditte specializzate, raccoglievano e smaltivano illecitamente rifiuti speciali; nel complesso i deferiti all’A.G. competente sono stati 9. Nel comune di Montano Antilia invece, la locale Stazione di Lauirito, comandata dal Mar. BENEVENTO, hanno individuato un’area comunale destinata ad isola ecologica che è risultata sprovvista di forme autorizzative per il trattamento di rifiuti speciali. Nel complesso l’attività posta in essere dai Carabinieri ha consentito di recuperare numerose aree risultate sottoposte a tutela paesaggistica.
Smaltimento illegale di rifiuti nel Salernitano, sequestrate diverse aree e denunciate 9 persone
Nel complesso l’attività posta in essere dai Carabinieri ha consentito di recuperare numerose aree risultate sottoposte a tutela paesaggistica
27 marzo 2017
Federica D'Ambro
Commenti
Autore: Federica D'Ambro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rifiuti abbandonati nel centro storico, sopralluogo del Sindaco Napoli
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 354
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 967
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 511
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 178
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 559
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 228
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 276
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 145
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 162
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2560
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 336
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 886
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 286
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 196
-
Strappo in maggioranza, sindaco risponde: “Scelte da riscontro elettorale, ingiusto accusare me”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 329