Sita Sud raddoppia il suo impegno nei confronti del #Giffoni2019: dal 19 al 27 luglio, infatti, sono numerose le navette messe a disposizione dei giffoners che vorranno seguire il Festival. Alle tradizionali corse già in programma in partenza da Salerno si aggiungono quelle delle ore 16:00, 17:00, 18:00, 19:00 e 20.30. Per il ritorno da Giffoni Valle Piana sarà, invece, possibile ripartire anche alle ore 17:00, 18:00, 19:00, 20:00 e sono previste ben tre navette alle 00:45. I ticket, al costo speciale di 4 euro (invece di 4,80 euro) saranno acquistabili direttamente a bordo e validi per andata e ritorno. L’iniziativa è stata possibile anche grazie all’impegno della Regione Campania, guidata dal Presidente VincenzoDe Luca, e con il sostegno del Presidente della IV Commissione Trasporti, Urbanistica e Lavori Pubblici, Luca Cascone. Un intervento – portato avanti grazie anche alla collaborazione del direttore di Sita Sud, Simone Spinosa – che permetterà di venire incontro alle esigenze di chi vorrà godere a pieno degli imperdibili live serali, inseriti all’interno del ricco programma del Giffoni Music Concept – Vivo Giffoni, senza dover spostarsi con mezzi propri, ma usufruendo di un servizio puntuale ed economico ideato e realizzato su misura dei giffoners.
Sita Sud, corse aggiuntive per il Giffoni Film Festival
12 luglio 2019
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Quiz Dr. Sex per la Festa della Donna al MacLaren’s Pub di Salerno
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 238
-
Giffoni, Italia Experience terza tappa in Croazia: a Sebenico 500 giffoners
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 224
-
Lunedì 27 febbraio all’Hub di Pontecagnano la presentazione di “A tavola con In Cibum”
22 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 293
-
Salerno Letteratura, domani Yari Selvetella al Museo Archeologico Provinciale
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 337
-
A Mercato San Severino, pizzaiolo non per caso: la storia nel libro di De...
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 412
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 379
-
Domani alla Stazione Marittima di Salerno la scuola a confronto sull’Eduverso
26 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 325
-
Arte e motori, exhibition live venerdì nello show room Unicar
25 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 332
-
“Edith, una ballerina all’inferno”, simbolo della giornata della memoria 2023
23 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 339
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 391
-
“Blu Live” il ritorno sul palco di Giorgia al PalaSele di Eboli
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 511
-
Kill Drama lancia la sua “Cilento mia”: “Una canzone d’amore per la mia terra”
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 471
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 375