A due passi da un istituto scolastico, nel cuore di una zona residenziale, sono state fotografate scena di degrado, sporcizia e siringhe. Il parcheggio di via Salvatore Calenda adiacente all’istituto alberghiero Roberto Virtuoso, è diventata la zona preferita di tossicodipendenti che, probabilmente, la notte hanno la tranquillità necessaria, vista la copertura stessa del parcheggio, per potersi fare una dose. C’è anche chi beve e se la prende con le auto parcheggiate. Infatti, non sono solo le numerose siringhe presenti a lasciare residenti e non senza parole, ma anche i danni che ignoti hanno causato alle auto. Il parcheggio di via Salvatore Calenda, dunque, si aggiunge alla lista delle varie zone di Salerno, preferite dai tossicodipendenti.
Siringhe e degrado nel parcheggio di via Salvatore Calenda – FOTO
Tutto questo a due passi dall'istituto scolastico Roberto Virtuoso
3 febbraio 2017
admin
A due passi da un istituto scolastico, nel cuore di una zona residenziale, sono state fotografate scena di degrado, sporcizia e siringhe. Il parcheggio di via Salvatore Calenda adiacente all’istituto alberghiero Roberto Virtuoso, è diventata la zona preferita di tossicodipendenti che, probabilmente, la notte hanno la tranquillità necessaria, vista la copertura stessa del parcheggio, per potersi fare una dose. C’è anche chi beve e se la prende con le auto parcheggiate. Infatti, non sono solo le numerose siringhe presenti a lasciare residenti e non senza parole, ma anche i danni che ignoti hanno causato alle auto. Il parcheggio di via Salvatore Calenda, dunque, si aggiunge alla lista delle varie zone di Salerno, preferite dai tossicodipendenti.
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1144
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 977
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1484
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1484
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 365
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 287
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 492
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546