I fatti di cronaca dei giorni scorsi, tra furti ed atti intimidatori a mano armata in pieno giorno, hanno spinto i residenti dei rioni collinari di Salerno a chiedere un incontro urgente con il sindaco Vincenzo Napoli e con il questore Alfredo Anzalone. Incontro che dovrebbe aver luogo dopodomani, venerdì 24 aprile, alle 19 presso il circolo Santa Maria di Ogliara.
“A seguito dei noti e gravissimi fatti degli ultimi giorni chiediamo alle istituzioni un aiuto per la sicurezza e la vivibilità di questa parte così martoriata del territorio comunale” scrivono i cittadini in una nota del Comitato Città Collinare.
“Abbiamo invitato il sindaco che si è detto disponibile ad ascoltare il grido d’allarme dei residenti delle frazioni collinari a seguito dei seri e ripetuti fatti accaduti negli ultimi dieci giorni e che hanno destato l’attenzione dell’intera città- scrive il presidente Leonardo Gallo a nome dei residenti-. Da mesi, in verità, si ripetevano episodi del genere, ma la concentrazione e l’escalation degli ultimi giorni, giunti persino ad una sparatoria che sa molto di giustizia fai da te, hanno ancor più allarmato i cittadini che vivono in queste zone”.
Venerdì ci sarà dunque occasione per “suggerire alcune azioni da intraprendere per tentare di ridurre i rischi per la sicurezza” come “potenziamento dell’illuminazione notturna, video sorveglianza in constante contatto con la Questura, vigilanza diuturna di pattuglie e un presidio di polizia locale come già c’era in passato”.
Sicurezza dei rioni collinari, venerdì l’incontro
I residenti chiedono la partecipazione di sindaco e questore all'assemblea pubblica
22 aprile 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Torna l’evento “Ogliara in fiore, l’infiorata di Salerno”
29 maggio 2018 • Visualizzazioni: 2672
-
Controlli della Squadra Amministrativa della Polizia: diverse sanzioni a Salerno e provincia
23 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1282
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 224
-
Raccolta e spazzamento dei rifiuti a Giungano, scongiurato lo sciopero dei lavoratori
18 settembre 2023 • Visualizzazioni: 138
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Superbonus: caccia alle streghe ed analisi strumentalmente parziali
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 179
-
Abbattimento del Ponte Marconi a San Marzano sul Sarno
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 169
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1110
-
Sciopero della riabilitazione in provincia di Salerno
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Inizia il nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 164
-
Pazienti ricoverati in stanze sovraffollate all’ospedale di Battipaglia
11 settembre 2023 • Visualizzazioni: 153
-
Incendio di San Marzano sul Sarno, livelli diossine sotto valore di riferimento
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 161
-
Vigilantes muore nel punto vendita salernitano di Ikea
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 340