L’Asi, il Comune di Salerno e la Camera di Commercio investono insieme per regalare alla città un sistema di videosorveglianza in diversi quartieri, per gestire la sicurezza sul territorio.
“Salerno si doterà di un sistema di videosorveglianza che garantirà ancora più sicurezza. Grazie alla Camera di Commercio che ha stanziato 100mila euro e grazie all’Asi che contribuirà con 40mila euro, il territorio avrà un piano di videosorveglianza aggiuntivo per la nostra città. – ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli – Anche noi, come Comune, faremo la nostra parte, stanziando ulteriori 100mila euro, acquistando così altre telecamere e ammodernando quelle già in uso. Insieme al Prefetto, al Questore e al Consiglio Comunale decideremo dove collocarle. Sono certo che anche la Regione contribuirà all’iniziativa con provvedimenti di carattere regionale. A Salerno, su mia richiesta, abbiamo ottenuto l’attenzione su un Piano per la sicurezza misurabile, cioè verificabile che deve funzionare tutto l’anno e non solo durante il periodo di Luci d’Artista.”
Sono circa 240mila euro i fondi investiti in sorveglianza. Le telecamere ci sono, il Questore, i tecnici e le forze dell’ordine stanno già organizzando i rilievi necessari per capire dove installare le telecamere. L’asi, installerà le 40 telecamere nella zona Industriale di Salerno. Alla Camera di Commercio spetterà gestire il Corso Vittorio Emanuele e via Mercanti, nei restanti quartieri ci penserà l’amministrazione comunale. Ancora non è stato dichiarato il numero effettivo di telecamere installate e nella precisione dove, sicuramente nei pressi delle attività commerciali. Questo intervento rientra nel Decreto Minniti. Infatti, Salerno è la prima città d’Italia ad investire in sorveglianza in questo modo.
“Si tratta di una grande opportunità per il territorio – ha dichiarato il Prefetto Malfi – Salerno è in sintonia piena con il Ministero dell’Interno, tra le prime città d’Italia ad attuare quanto previsto dal Decreto Minniti, partecipazione dei privati, attraverso l’associazionismo, alla sicurezza urbana. Lo abbiamo non solo annunciato ma anche fatto concretamente, infatti, i soldi sono stati già stanziati. Siamo di fronte al primo, concreto esempio di attuazione del patto per la sicurezza. Il Questore ha già effettuato sopralluoghi insieme agli agenti. Siamo pronti. Ulteriori risorse ci permetteranno, previo potenziamento della rete, di condividere i dati con l’Arma dei Carabinieri”.
Investire in sicurezza per non perdere altri commercianti e altri soldi. Questo è stato lo slogan questa mattina alla Camera di Commercio. Durante la conferenza, il primo a raccontare qualche dettaglio in più è stato il Presidente, Andrea Prete.
“E’ un’iniziativa sensibile, il tema della sicurezza è importante per il nostro territorio. Ci sono stati diversi fenomeni recenti che hanno segnato la nostra comunità, credo che a tutti abbia fatto effetto vedere il corso con i new jersey. Siamo consapevoli che, attualmente, la videosorveglianza è uno degli strumenti più utili. Per questo abbiamo ritenuto opportuno stare al fianco dei commercianti, con il Comune di salerno”: