Gli agenti della polizia penitenziaria hanno sequestrato nel carcere di Salerno 3 smartphone e 3 microtelefonini con relativi caricabatteria sono stati trovati nel corso di una perquisizione ordinaria. Il segretario regionale del sindacato della polizia penitenziaria (Osapp) Vincenzo Palmieri e il vice Luigi Castaldo hanno voluto sottolineare “il senso del dovere, la deontologia e lo spirito di abnegazione del personale operante presso il carcere di Salerno che, nonostante le grosse e critiche difficoltà del travagliato periodo storico epidemiologico, espleta con zelo il proprio mandato istituzionale reprimendo e contrastando illeciti e azioni criminose che potrebbero derivare dall’utilizzo di questi cellulari vietati, per il quale la legge in vigore prevede da 1 anno a 4 di reclusioni”. Per il segretario generale Osapp Leo Beneduci «l’introduzione dei Jammer, cioè inibitori di segnale, come più volte proposto anche dal procuratore Gratteri, sarebbe una delle probabili soluzioni che la Polizia penitenziaria condivide favorevolmente”. Inoltre, l’Osapp ci tiene ad esprimere l’orgoglio per il sequesto avvenuto: “Il plauso e gli elogi vanno a quel personale di Polizia penitenziaria in prima linea che ogni giorno espleta il proprio dovere, nonostante tutte le criticità del contesto lavorativo in essere attualmente negli istituti penitenziari che certamente non facilita il benessere del Corpo di Polizia penitenziaria”.
Sequestro di smartphone e microtelefoni nel carcere di Salerno
La polizia penitenziaria scopre cellulari nel carcere di Salerno durante le perquisizioni
19 novembre 2020
Gianni Fiorito
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carcere Fuori, un evento di raccolta fondi per la creazione di un parco giochi
27 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1052
-
Prende fuoco autobus a Fuorni, in azione i Vigili del Fuoco – LE FOTO
17 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1017
-
Tragedia nel carcere di Fuorni, detenuta 65enne muore nel sonno
13 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 1464
-
Salerno, detenuto muore sul bus che lo porta al processo
16 dicembre 2017 • Visualizzazioni: 1831
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 179
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 188
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 224
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 230
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 588
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 261
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 409
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 611
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 389
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 788
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 751
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 407
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 521
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 406