In data odierna i militari del Nucleo di Polizia Tributaria e della Sezione cli Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza c/0 la Procura della Repubblica di Salerno hanno sequestrato due immobili di valore ubicati nel comune di Maiori intestati ad un noto medico abitante in quella località; il tutto in esecuzione del decreto di sequestro preventivo disposto in data 20.3.2017 dal G.I.P. del Tribunale di Salerno che ha accolto la richiesta di questa Procura della Repubblica. Il destinatario del provvedimento cautelare reale é accusato di circonvenzione di incapace e di appropriazione indebita per essersi impossessato dei due immobili approfittando dello stato di infermità psichica di un’anziana signora (classe 1927), successivamente deceduta, all’epoca dei fatti incapace di intendere e di volere in quanto affetta da patologia neurologica. All’indagato era stato richiesto, dai parenti della anziana donna, di assistere la loro congiunta la quale, non avendo figli, viveva da sola a Maiori e non aveva altri parenti in grado di accudirla in loco. Il medico, avvalendosi anche della complicità di altri, tra i quali un notaio dell’agro sarnese, era riuscito a farsi nominare dalla donna erede universale estromettendo dall’asse ereditario tutti gli eredi legittimi. Le indagini, avviate in seguito alla denuncia sposta da una nipote della donna, hanno consentito di acquisire fonti di prova decisive e di ricostruire minuziosamente le condotte poste in essere dal sanitario finalizzate a circonvenire l’anziana donna e ad impossessarsi dell’intero patrimonio lasciato dalla stessa. In particolare, mediante la acquisizione di dichiarazioni e documentazione, la Guardia di Finanza ha accertato che la persona offesa, alla data in cui risultava essere stato rogato il testamento pubblico in favore del medico, era incapace di intendere e di volere. Una circostanza di grande rilievo era costituita dal fatto che due notai, richiesti in precedenza dal medico di redigere il testamento pubblico della donna in suo favore, si erano rifiutati di raccogliere le volontà testamentarie della stessa. Uno dei due suddetti notai, dopo avere visitato personalmente la anziana signora al di lei domicilio, aveva rifiutato di rogare l’atto ritenendo che la donna non era in condizione di dettare le sue ultime volontà. Il notaio dell’agro sarnese, che ebbe a redigere il testamento pubblico, é accusato del delitto di falso in atto pubblico per avere rogato l’atto, il 16 luglio 2015, attestando falsamente di avere ricevuto le ultime volontà della donna la quale come detto, all’epoca del fatto era incapace di intendere e volere.
Sequestrati due immobili di pregio ad un noto medico di Maiori
Nei guai un notaio
12 aprile 2017
Federica D'Ambro
Commenti
Autore: Federica D'Ambro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Svolta sul caso del medico Mattia Carbone: il monito del delegato Fials Mario Polichetti
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1132
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Bruciati in 20 minuti i biglietti per Empoli, esodo granata al Castellani
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 390
-
Accoltellato per motivi passionali, tragedia sfiorata in via Limongelli a Salerno
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1074
-
Tragedia in via Botteghelle, uomo trovato privo di vita in casa
8 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1103
-
Riqualificare aree della città: “concorso di idee aperto a creativi e giovani architetti”
20 aprile 2022 • Visualizzazioni: 182
-
Si è spento Matteo Spirito, storico commerciante salernitano: era il re dei giocattoli
18 aprile 2022 • Visualizzazioni: 6952
-
In fiamme deposito a Bellizzi, intervengono i Vigili del Fuoco
12 aprile 2022 • Visualizzazioni: 227
-
La nave da crociera “Seven Seas Explorer” alla Stazione Marittima – FOTO
11 aprile 2022 • Visualizzazioni: 301
-
Due nuovi fari per il porto commerciale di Salerno – FOTO
5 aprile 2022 • Visualizzazioni: 490
-
Aiuti per l’Ucraina, tir carico di generi partito questa mattina
26 marzo 2022 • Visualizzazioni: 205