Drastica, la decisione presa dal Consiglio di Stato sui ricorsi presentati dai docenti diplomati per le graduatorie ad esaurimento. Almeno 200 docenti sono stati cancellati dalla lista perchè in possesso solo del diploma magistrale, anche se conseguito entro l’anno 2001/2002, ma non è un titolo sufficiente per inserirsi delle graduatorie. Lo rivela il quotidiano Il Mattino, oggi in edicola, specificando che i docenti diplomati potranno comunque partecipare ai concorsi per abilitanti. La problematica è stata posta in particolar modo verso le maestre con diploma magistrale, da anni impiegate in incarichi annuali ma ora vedono saltare l’assunzione in ruolo dopo la sentenza dei giudici, escluse infatti dalle graduatorie per le supplenze lunghe e per il ruolo a scorrimento. In pratica le maestre che entro il 2002 si sono diplomate al vecchio istituto magistrale hanno ottenuto negli ultimi anni ordinanze e sentenze favorevoli alla loro inclusione nelle Graduatorie ad esaurimento, da cui si attinge per l’immissione in ruolo e la nomina dei supplenti annuali, si legge sul quotidiano Il Mattino, oggi in edicola. Ora è presumibile che nelle scuole, a partire da gennaio si possa registrare ad anno scolastico in corso un valzer di supplenti.
Sentenza del Consiglio di Stato: eliminate 200 maestre salernitane dalle graduatorie
Non basta il diploma magistrale ottenuto entro il 2002 per rientrare nelle graduatorie ad esaurimento da cui si attinge per l'immissione in ruolo
21 dicembre 2017
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 100
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 249
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 148
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 141
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 148
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 144
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 214
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 184
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2070
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 224
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 202
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 202
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 348
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1409
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 241
-
Fisciano, 100 pasti caldi donati da McDonald’s, torna “Sempre aperti a donare”
15 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 250