Richiedi la tua pubblicità

E’ sempre più allarme tumori, parte la campagna di prevenzione con gli screening

Nei dati forniti dall'Asl il tumore della mammella costituisce il 25 per cento di tutti i tumori femminili e lo screening oncologico permette di ridurre del 40 per cento la mortalità

E’ partita la campagna di prevenzione AslinVita, che ha come obiettivo invitare i cittadini salernitani agli screening oncologici, favorendo così il ricorso alle vaccinazioni e sensibilizzando i giovani sui corretti stili di vita. Un vero e proprio tour della provincia che partirà dal capoluogo, a Salerno, la prima di altre 20 tappe salernitane, dove saranno tutti invitati ad effettuare i vari controlli. Come si legge sul quotidiano Il Mattino il tumore della mammella costituisce il 25 per cento di tutti i tumori femminili e lo screening oncologico permette di ridurre del 40 per cento la mortalità. Lo screening mammografico è indirizzato a tutte le donne tra i 50 ed i 69 anni residenti nel territorio dell’Asl e prevede l’effettuazione di un esame radiologico della mammella rapido e indolore. Quello del colon retto è rivolto a uomini e donne della stessa età e prevede la raccolta di un piccolo campione di feci e nella ricerca di tracce di sangue non visibili ad occhio nudo. Nell’ambito della prevenzione del carcinoma al collo dell’utero, è attivo invece un programma di diagnosi precoce rivolto alle donne di età compresa fra i 25 ed i 65 anni e consiste nell’effettuazione di un pap-test utile a individuare anche piccole lesioni pre-tumorali in assenza di sintomi e consiste nel prelievo di cellule del collo dell’utero che saranno osservate al microscopio.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.