No Signal Service

Seconda Categoria, ostacolo Chieve per il sogno Valentino Mazzola

Niente play-off nel girone G

Si è chiuso con la promozione di Comunale Fisciano e San Marzano il girone G del campionato regionale di Seconda Categoria. Niente play-off visti i 10 punti di distacco tra i marzanesi secondi e l’Agerolina terza in classifica. Eppure il ricorso vinto dalla squadra dei Monti Lattari sul Bracigliano aveva rimesso in corsa gli stessi, Fisciano e Frazioni Unite ma il pari tra Fisciano e San Marzano ha chiuso le ostilità. Sarà il girone ricordato come quello dei derby fiscianesi e dell’imbattibilità della Comunale di patron Antonio D’Andrea che ha chiuso il suo perentorio cammino con il 4-2 al Bracigliano frutto della doppietta di capitan Naddeo e delle reti singole di Della Valle e Vitolo. In coda sarà spareggio salvezza tra i sorrentini del San Giovanni Battista ed il Caligò Nocera: dopo un girone d’andata sopra le righe, l’undici molosso ha registrato un calo vertiginoso e, dopo aver incredibilmente pareggiato l’ultima giornata con i cugini del Pro Casolla, si giocherà la permanenza in categoria in campo neutro con la squadra di Massaquano di Vico Equense. Ancora una volta sul gong riesce a salvaguardare la categoria il Cava 2000. Capocannoniere del torneo Francesco Rega del Bracigliano con 24 reti. Miglior attacco e miglior difesa la Comunale Fisciano (66-14), peggior attacco l’Evergreen S.Agnello (26) mentre peggior difesa il Cava 2000 (63).

I VERDETTI
IN PRIMA CATEGORIA: Comunale Fisciano – San Marzano
SPAREGGIO SALVEZZA: Caligò Nocera-San Giovanni Battista

 

Si chiude con il trionfo dello Sporting Pontecagnano il girone H del campionato regionale di Seconda Categoria. I picentini del duo Erra-Controne hanno coronato nel migliore dei modi il lungo inseguimento all’Acerno Calcio, aggiudicandosi al rush finale il torneo. Regolare la disputa dei play-off con lo stesso Acerno che ospiterà l’Atletico Vignadonica di Angelo Giuliano. Storica qualificazione alla post season per la giovane compagine giffonese al pari dei cugini del Football Club Chieve. Il sodalizio allenato da mister Ferrante, protagonista del reality “Squadre da Incubo” andato in onda su Canale 8-Mtv e reduce dalla sconfitta in finale di Coppa Campania con il Real Sangennarello (6-0 per i vesuviani) se la vedrà in semifinale con il Valentino Mazzola di Mariano Turco e dell’evergreen Carmine Santoro. I granata, trascinati dai fratelli Giovanni ed Andrea Coppola e dalle parate di Gianmarco Scannapieco, proveranno a sovvertire il fattore campo. Niente da fare per la Longobarda Salerno che si era illusa di poter conquistare qualcosa in più ma chiude con la consapevolezza di aver scritto un’altra bella pagina di storia della sua decennale attività nel mondo del calcio dilettantistico. Bene anche la Polisportiva Baronissi che ha dato fiducia ad un gruppo con prevalenza di giovani e che ha concentrato le sue forze sulla formazione Under 17, qualificandosi ai play-off di categoria. Bilancio col segno + anche per il La Mennola mentre l’ultimo gradino del podio spetta al Santa Tecla Terme, ritiratosi per inadempienze economiche con la federazione. Tale esclusione comporta la salvezza del Castiglione. Capocannoniere del torneo Alessandro Di Pasquale del Chieve con 20 reti davanti ad Alessio Apicella del Valentino Mazzola. Miglior attacco Sporting Pontecagnano e San Michele Olevano (61), miglior difesa Sporting Pontecagnano (20). Peggior attacco e peggior difesa l’Fc Castiglione (15-84).

I VERDETTI
IN PRIMA CATEGORIA: Sporting Pontecagnano
AI PLAY-OFF: Acerno-Atletico Vignadonica/FC Chieve-Valentino Mazzola
ESCLUSA: Santa Tecla Terme

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.