“Le prefetture hanno adottato i documenti operativi all’esito dei lavori dei tavoli di coordinamento scuola-trasporti istituiti in tutte le province in vista della ripresa, dal 7 gennaio, dell’attività didattica in presenza”. Lo annuncia in una nota il Viminale, spiegando che “i prefetti hanno tenuto conto anche dell’ordinanza del ministro della Salute del 24 dicembre 2020 che limitatamente al periodo 7-15 gennaio riduce la presenza in classe al 50%”. “Saremo pronti per il 7 gennaio” ha detto la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, in vista della riapertura delle scuole. “L’impegno di tutti è stato massimo e di questo ringrazio molto i prefetti – si legge in una nota -. Grazie a questo coordinamento la scuola ripartirà più sicura con più mezzi del trasporto locale e una riorganizzazione degli orari. Chiuderla è stata tra le scelte più sofferte affrontate dal Governo, il lavoro di tutti e la collaborazione istituzionale ci consentirà di riaprirla”. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha espresso “grande soddisfazione per il risultato raggiunto” commentando il via libera alla ripresa delle scuola in presenza il 7 gennaio. “In pochi giorni – ha spiegato – i tavoli guidati dai prefetti hanno permesso di elaborare misure specifiche, territorio per territorio, e subito operative. Un lavoro di squadra di cui andare fieri. Nell’unico interesse di studentesse e studenti”
Scuole, c’è l’ok dei Prefetti per il ritorno al 50%. E in Campania?
Da valutare i dati nella nostra Regione, intanto il Viminale annuncia che le prefetture hanno adottato i documenti operativi all'esito dei lavori dei tavoli di coordinamento scuola-trasporti istituiti in tutte le province in vista della ripresa, dal 7 gennaio, dell'attività didattica in presenza
31 dicembre 2020
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Morti sul lavoro in provincia di Salerno, il caso in Parlamento
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 70
-
Ripresa all’ospedale di Cava, “occorre subito altro personale”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 91
-
Scuola Pirro, problemi sull’uscita d’emergenza: vertice con il sindaco
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 82
-
Inchiesta della DDA di Salerno su ambulanze e funerali, “si faccia chiarezza”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 108
-
De Rosa (Smet): “Governo riconosca a categorie Trasporto la priorità su somministrazione vaccino”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 152
-
Salerno, trattative sindacali ferme da prima della pandemia all’Asl: sigle chiedono il confronto
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 123
-
La “Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore” diventa un docufilm
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 141
-
Strage nel silenzio in provincia di Salerno, quattro morti bianche dall’inizio dell’anno
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 471
-
Salerno, vaccino Pfizer, Antonacchio (Cisl Fp): “Incrementare le scorte, sono a rischio i richiami”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 156
-
Vietri sul Mare, la minoranza insorge sulla “svendita immobiliare”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 122
-
Commercio di carburante, ricettazione ed evasione fiscale: 1 milione di euro sequestrato
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 679
-
Federalberghi Salerno, lettera ai Parlamentari: “Aiutateci a sopravvivere”
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 119
-
Salerno, Claai chiede verifiche impianti termici e un regolamento comunale
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 119
-
Oisma e In Cibum insieme per lanciare pizzeria gestita da 5 ragazzi affetti da...
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 577
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 204
-
“Normali interventi di pulizia spacciati come azioni straordinarie”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 131
-
Stupefacenti e sostanze psicotrope, coppia fermata dalla stradale di Salerno e Angri
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 175