“Le prefetture hanno adottato i documenti operativi all’esito dei lavori dei tavoli di coordinamento scuola-trasporti istituiti in tutte le province in vista della ripresa, dal 7 gennaio, dell’attività didattica in presenza”. Lo annuncia in una nota il Viminale, spiegando che “i prefetti hanno tenuto conto anche dell’ordinanza del ministro della Salute del 24 dicembre 2020 che limitatamente al periodo 7-15 gennaio riduce la presenza in classe al 50%”. “Saremo pronti per il 7 gennaio” ha detto la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, in vista della riapertura delle scuole. “L’impegno di tutti è stato massimo e di questo ringrazio molto i prefetti – si legge in una nota -. Grazie a questo coordinamento la scuola ripartirà più sicura con più mezzi del trasporto locale e una riorganizzazione degli orari. Chiuderla è stata tra le scelte più sofferte affrontate dal Governo, il lavoro di tutti e la collaborazione istituzionale ci consentirà di riaprirla”. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha espresso “grande soddisfazione per il risultato raggiunto” commentando il via libera alla ripresa delle scuola in presenza il 7 gennaio. “In pochi giorni – ha spiegato – i tavoli guidati dai prefetti hanno permesso di elaborare misure specifiche, territorio per territorio, e subito operative. Un lavoro di squadra di cui andare fieri. Nell’unico interesse di studentesse e studenti”
Scuole, c’è l’ok dei Prefetti per il ritorno al 50%. E in Campania?
Da valutare i dati nella nostra Regione, intanto il Viminale annuncia che le prefetture hanno adottato i documenti operativi all'esito dei lavori dei tavoli di coordinamento scuola-trasporti istituiti in tutte le province in vista della ripresa, dal 7 gennaio, dell'attività didattica in presenza
31 dicembre 2020
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Nascosti in un camion che trasportava divani, fermati quattro clandestini
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 109
-
De Rosa (Smet): “Autotrasportatori? Li chiamano eroi ma viaggiano ancora senza vaccino”
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 77
-
Tentarono di uccidere Amoruso con 14 colpi di pistola, arrestati due uomini
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 271
-
Settimana di controlli, 200 multati. Sanzione per un bar nella zona orientale
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 251
-
Rientro a scuola, occhio ai protocolli: dai contatti stretti al tracciamento
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 154
-
“Maggior controllo negli scarichi e condivisione, così rinasce il litorale di Salerno”
18 aprile 2021 • Visualizzazioni: 194
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 278
-
Una vita dedicata agli altri, Salerno piange l’oculista Pier Giorgio Turco
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 272
-
Riaperture, c’è un raggio di sole: Campania da lunedì passa “Arancione”
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 177
-
Continuava a gestire discarica abusiva già sotto sequestro, 50enne nei guai
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 177
-
Aperti altri due centri vaccinali a Salerno: Matierno e Centro Sociale – LE FOTO
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 243
-
LB Prada pubblica il suo nuovo brano “Me stesso” ed è pronto a raccontarsi...
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 157
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 257
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 166
-
Scafati, l’Anpi: “Intitolare una piazza al 28 settembre 1943″
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Dante Santoro: “In consiglio comunale porto la voce delle famiglie di bambini autistici”
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 111
-
Vaccini, Maraio (Psi): “Le regioni non procedano autonomamente”
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 113
-
“Ristoratori, commercianti, partite Iva: pochi aiuti ed è riesplosa la rabbia”
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 150
-
La Chiesa di Salerno si rinnova, il vescovo Bellandi nomina nuovi parroci
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 452