Scandalo parentopoli al Comune di Eboli, relativo alle assunzioni di 16 giovani, che avrebbero lavorato negli uffici di via Ripa per un anno, incassando un compenso di 480 euro al mese. Come rivelato dal quotidiano Il Mattino, lo scandalo delle parentele tra politici e giovani selezionati è giunto fino a Roma e non è passato inosservato al dipartimento per il servizio civile. Cardiello ha evidenziato i nomi dei presunti favoriti, evidenziando le parentele (figli e nipoti) con politici e impiegati comunali. Attraverso una nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto è stato sospeso. Ora sarà il Comune a dover spiegare come è stata redatta la lista dei sedici prescelti, quali meriti hanno dimostrato, di quali capacità sono dotati, oltre al cognome che li ha favoriti.
Scandalo parentopoli al Comune di Eboli, bloccate le assunzioni al Servizio Civile
Ora toccherà al Comune spiegare come è stata redatta la lista dei sedici prescelti, quali meriti hanno dimostrato, di quali capacità sono dotati, oltre al cognome che li ha favoriti
23 dicembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
Granata premiati a Palazzo di Città, Lotito: “Ci sono richieste ma c’è da vedere...
21 maggio 2021 • Visualizzazioni: 710
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 206
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 264
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 471
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530