“Come Compagnia Portuale di Salerno, soggetto autorizzato art.17 ai sensi della legge 84/94, apprendiamo con sconcerto e incredulità l’emendamento presentato in Senato al disegno di Legge sulla Concorrenza. Tali proposte gettano fango solo ed esclusivamente sull’organizzazione del lavoro portuale e a distruggere la cosiddetta “pace sociale” negli scali italiani. Proporre lo “scambio di manodopera tra Imprese operanti nei porti” e quindi modificare la legge 84/94 trascurando i diritti dei lavoratori e il rispetto per il lavoro é inaccettabile”. Si legge nella nota del presidente della cooperativa Flavio Gioia, Vincenzo D’Agostino. “Ricordiamo ai vari Senatori della Lega, di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Italia Viva quanto importante fosse la logistica, il trasporto dei camionisti, le compagnie ferroviarie, le Compagnie Portuali che non si sono fermate durante un momento difficilissimo, permettendo così gli approvvigionamenti, i beni di prima necessità, gli apparati sanitari e medicinali a tutto il Paese. Noi, come art.17, rappresentiamo nei Porti non più una soluzione, ma la necessità e la risoluzione dei problemi ai terminalisti, ed è bene sapere che non assisteremo passivi a questo sopruso e che ostacoleremo con tutte le nostre forze questo emendamento, al costo di bloccare l’intera filiera logistica di tutta la Città di Salerno e chi si permetterà di ostacolarci, si assumerà una responsabilità enorme dinanzi a decina di migliaia di lavoratori”.
“Scambio di manodopera tra Imprese operanti nei porti”, malumori a Salerno: “E’ inaccettabile”
31 marzo 2022
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 15
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 107
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 141
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 136
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 140
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 135
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 206
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2068
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 216
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 198
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 199
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 340
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1407
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 239
-
Fisciano, 100 pasti caldi donati da McDonald’s, torna “Sempre aperti a donare”
15 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 247