Sangue sulla strada di Serroni Alto, una tragedia quella avvenuta ieri sera dove una donna, perdendo il controllo della propria automobile ha investito due uomini prima di terminare la corsa impattando contro un’altra vettura. Alla guida dell’auto, una Volkswagen Polo, come si legge sul quotidiano Il Mattino oggi in edicola, una 57enne battipagliese, percorreva la strada di via Serroni, quella che porta all’incrocio per la provinciale diretta a Bellizzi e Montecorvino Rovella. In curva, probabilmente, l’auto ha perso aderenza e la donna ha perso il controllo della vettura, in quel tratto esiste solo il muretto di recinzione ma non c’è marciapiede. Percorrevano la via due uomini, entrambi stranieri, un rumeno 42enne e un indiano di 50 anni. Entrambi travolti violentemente, a nulla è servito per loro l’arrivo dei medici del 118 che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Ferita ma non in gravi condizioni la donna alla guida. Dopo aver travolto i due uomini la vettura ha terminato la sua corso contro una Toyota Yaris che probabilmente si trovava nella direzione opposta. Anche alla guida di quest’ultima auto c’era una donna, ha riportato ferite ma non gravi. Immediatamente sul posto le volanti della Polizia Municipale, hanno acquisito i rilievi utili per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente.
Sangue sulla strada di Serroni: morti due uomini
Incidente ieri sera sulla strada verso la provinciale che porta a Bellizzi, una donna ha perso il controllo dell'auto in curva
2 settembre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 228
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 128
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 155
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 215
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 214
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 327
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 307
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 240
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 305
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 204
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 189
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 585
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219