In seguito ai disagi provocati in giornata dal maltempo, è intervenuto il presidente della Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, che, commentando gli ingenti danni registrati a nord della provincia, ha denunciato:” La Regione Campania e il Genio Civile si assumano la responsabilità dei danni provocati dal maltempo in provincia di Salerno: senza manutenzione dei fiumi e del territorio, ad ogni pioggia rischiamo disastri. Le aste fluviali sono colabrodo senza manutenzione da oltre 30 anni e senza un adeguato piano di prevenzione non si potrà far fronte ai disastri. Un ringraziamento va a quei Consorzi di Bonifica che stanno comunque intervenendo per mitigare fenomeni che potrebbero essere ancora più gravi. Se non scendiamo nei fiumi e abbassiamo i livelli del letto col dragaggio non si risolverà mai il problema”. Il direttore di Coldiretti, Salvatore Loffreda ha poi aggiunto:”I danni per il momento sono incalcolabili la situazione più grave è nell’agro nocerino sarnese e nella Valle dell’Irno. Secondo un nostro monitoraggio, risultano serre completamente allagate a Nocera Inferiore e Superiore, San Marzano sul Sarno e Castel San Giorgio. Al macero le insalate sotto serra e centinaia di ettari di produzioni orticole. Danni al cipollotto nocerino al trapianto invernale. La Coldiretti Salerno sta rilevando le situazioni di criticità per segnalare i danni alle autorità competenti ai fini della dichiarazione dello stato di emergenza”.
Sangiorgio denuncia:”Ad ogni pioggia si rischia un disastro”
Il presidente della Coldiretti Salerno ha invitato la Regione Campania ed il Genio Civile ad assumersi le proprie responsabilità in merito ai danni del maltempo
29 ottobre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Vento forte sull’Agro nocerino-sarnese: danni e disagi a Sarno
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1668
-
Ospedale di Sarno: danni alla tenda per il pre-triage Covid19
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1799
-
Sinergia tra Coldiretti e Comune: torna il mercato Campagna Amica in piazza San Francesco
20 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1429
-
Temporali e raffiche di vento: torna l’allarme meteo a Salerno
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 1190
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 168
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 404
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 308
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 191
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 169
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1126
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 152