In seguito ai disagi provocati in giornata dal maltempo, è intervenuto il presidente della Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, che, commentando gli ingenti danni registrati a nord della provincia, ha denunciato:” La Regione Campania e il Genio Civile si assumano la responsabilità dei danni provocati dal maltempo in provincia di Salerno: senza manutenzione dei fiumi e del territorio, ad ogni pioggia rischiamo disastri. Le aste fluviali sono colabrodo senza manutenzione da oltre 30 anni e senza un adeguato piano di prevenzione non si potrà far fronte ai disastri. Un ringraziamento va a quei Consorzi di Bonifica che stanno comunque intervenendo per mitigare fenomeni che potrebbero essere ancora più gravi. Se non scendiamo nei fiumi e abbassiamo i livelli del letto col dragaggio non si risolverà mai il problema”. Il direttore di Coldiretti, Salvatore Loffreda ha poi aggiunto:”I danni per il momento sono incalcolabili la situazione più grave è nell’agro nocerino sarnese e nella Valle dell’Irno. Secondo un nostro monitoraggio, risultano serre completamente allagate a Nocera Inferiore e Superiore, San Marzano sul Sarno e Castel San Giorgio. Al macero le insalate sotto serra e centinaia di ettari di produzioni orticole. Danni al cipollotto nocerino al trapianto invernale. La Coldiretti Salerno sta rilevando le situazioni di criticità per segnalare i danni alle autorità competenti ai fini della dichiarazione dello stato di emergenza”.
Sangiorgio denuncia:”Ad ogni pioggia si rischia un disastro”
Il presidente della Coldiretti Salerno ha invitato la Regione Campania ed il Genio Civile ad assumersi le proprie responsabilità in merito ai danni del maltempo
29 ottobre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Vento forte sull’Agro nocerino-sarnese: danni e disagi a Sarno
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 320
-
Ospedale di Sarno: danni alla tenda per il pre-triage Covid19
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1011
-
Sinergia tra Coldiretti e Comune: torna il mercato Campagna Amica in piazza San Francesco
20 settembre 2019 • Visualizzazioni: 767
-
Temporali e raffiche di vento: torna l’allarme meteo a Salerno
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 668
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1102
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 504
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 181
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 315
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2418
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 291
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 303
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 130
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 454
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 153
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 410
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 349
-
Installate le telecamere a largo San Petrillo contro lo sversamento illegale di rifiuti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 213
-
Ripascimento del litorale, il sindaco: “Una Salerno da cartolina” Foto/Video
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 352