Nella serata di ieri a Pandola di Mercato San Severino un uomo del peso di 250kg ha rischiato la vita. Fortunatamente l’intervento della nuova ambulanza bariatrica della Croce Bianca gli ha salvato la vita.
Un episodio che negli anni passati avrebbe potuto concludersi in tragedia, dato che le ambulanze non erano equipaggiate per casi del genere.
L’uomo è stato trasportato prima all’ospedale di Curteri per poi essere trasferito presso l’ospedale di Pagani.
“Ancora una volta i nostri equipaggi si distinguono per impegno abnegazione e solidarietà. – si legge sul profilo social di un componente della Croce Bianca- Teniamo a sottolineare che tutte le spese e i costi di questi trasferimenti sono a nostro carico e che a causa di una convenzione “senza regole” non ci viene rimborsato nemmeno il carburante vogliamo sottolineare questa cosa con la speranza che qualcuno se ne renda conto”.
San Severino, uomo di 250kg salvato dall’ambulanza bariatrica
Attualmente è ricoverato all'ospedale di Pagani
10 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Tenta il suicidio tagliandosi la gola in piazza Portanova – FOTO
15 gennaio 2018 • Visualizzazioni: 15509
-
Tragedia nel Salernitano, 62enne si toglie la vita nella sua abitazione
26 settembre 2017 • Visualizzazioni: 1393
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 156
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 222
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 307
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 290
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 192
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 354
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 178
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 576
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Botti di Capodanno, 4 feriti nel Salernitano: paura a Nocera, in ospedale mamma e...
1 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Appello per il Capodanno 2023: “Amo la vita, se bevo non guido”
30 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 223
-
Un anno di successi tra ricerca, arte e cultura per la Fondazione Ebris
30 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 318