Tanti artisti, associazioni e organizzatori di spettacoli, festival ed eventi stanno rispondendo generosamente e liberamente alla chiamata alle arti voluta dall’amministrazione comunale in questo periodo così particolare e delicato dovuto dall’emergenza Coronavirus. Tra i tanti contributi inviati all’amministrazione comunale anche un lavoro del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno sul Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, realizzato, insieme ad altri video, nel biennio 2017 / 2019. Sono il risultato di un percorso formativo integrato, finalizzato allo studio ed alla valorizzazione dei Beni Culturali del nostro territorio. Gli autori dei lavori inviati all’amministrazione comunale hanno dato il pieno consenso per la libera divulgazione delle opere.
San Pietro a Corte tra i “tesori nascosti” della Campania
Una risorsa storica raccontata dal Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno
25 maggio 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1882
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 329
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 427
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Intrattenimento gratis sul web? Ecco le migliori opportunità di svago a costo zero
4 marzo 2021 • Visualizzazioni: 82
-
Dalla Nigeria alle passarelle internazionali per arrivare a Scena Teatro
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 210
-
A Salerno vive il “Sud del Barocco”, geografia di un tempo dell’arte
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 206
-
Finalmente il restauro: nuova vita per la Villa Romana di Minori
18 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 199
-
Rosa Carafa nominata direttrice del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
11 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 161
-
“Noi, ragazzi al tempo del Covid”, concorso dei corti in Cilento
11 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 139
-
Agrocepi con le eccellenze salernitane per il made in Italy
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 143
-
Quali sono le 10 auto più convenienti di febbraio 2021?
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 247
-
Radio Semaforo: il format su Instagram dei liceali, tra dibattiti e musica
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 368
-
Puntoevirgola raddoppia: il bar frequentato da Mario Carotenuto sfida il Covid con la cultura
1 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 929
-
In Cibum di Pontecagnano Faiano: diploma e garanzie sul futuro lavorativo per gli studenti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 232
-
Salerno e la Festa dei Boccali: online le preziose opere in ceramica realizzate da...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 263
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 246
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1882
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 229
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 223