Domani al via alle prove generali di quello che accadrà il 21 settembre a San Matteo. L’incontro tra i portatori ed il vescovo è previsto dopo la messa tradizionale delle 10 al Duomo.
Dal quale i membri delle paranze sperano che monsignor Moretti avrà messo nero su bianco ciò che si potrà o non si potrà fare una volta che le statue dei santi, nel giorno in cui Salerno celebra il suo santo patrono, usciranno dalla cattedrale.
“Ci aspettiamo che il vescovo chiarisca anche questo ultimo aspetto affinchè non ci siano più punti oscuri sulle modalità con cui la processione dovrà essere effettuata – afferma un portatore – vorremmo infatti sapere se noi portatori dovremo o meno girare le statue verso l’entrata del Municipio che lui attraverserà con la reliquia del santo in mano oppure se, come aveva fatto sapere all’inizio, le stesse dovranno essere posizionate nella direzione della processione, ossia verso il teatro Verdi”.
San Matteo, domani l’incontro decisivo tra il vescovo e i portatori
L'incontro è presti dopo la messa tradizionale del mattino al Duomo
20 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Salerno, domani la riapertura del dormitorio “Don Tonino Bello”
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 95
-
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
23 novembre 2023 • Visualizzazioni: 134
-
Salerno, sospensione idrica a Piazza San Francesco e traverse limitrofe
15 novembre 2023 • Visualizzazioni: 201
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 292
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 275
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 393
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281