SAMPDORIA (4-3-1-2) – Audero, Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru, Rincon, Ekdal, Thorsby, Sensi, Quagliarella, Caputo. All. Giampaolo
SALERNITANA (3-5-2) – Sepe, Gyomber, Radovanovic, Fazio, Mazzocchi, Ederson, Bohinen, Lassana, Verdi, Djuric, Bonazzoli. All. Nicola
Arbitro: Paolo Valeri di Roma 2.
Assistenti: Pietro Dei Giudici (sez. Latina) – Fabrizio Lombardo (sez. Cinisello Balsamo).
IV uomo: Andrea Colombo (sez. Como).
Var: Gianluca Manganiello (sez. Pinerolo).
Assistente Var: Luca Mondin (sez. Treviso).
Il Match
Sarà il sesto confronto in massima serie tra Sampdoria e Salernitana quello in programma sabato alle 14:30 allo Stadio “Luigi Ferraris”. Nessun pareggio nelle precedenti cinque sfide tra le due squadre in Serie A: tre successi dei blucerchiati (incluso quello del match d’andata dello scorso 21 novembre per 2-0) e due vittorie per i granata. Salernitana e Sampdoria sono due delle quattro squadre che in percentuale segnano di più da palla inattiva in questa Serie A: i campani hanno il rapporto più alto del campionato (43%, 10 gol totali – due rigori, tre gol da corner, quattro punizioni dirette e una punizione indiretta). La Sampdoria (38%) è quarta in questa classifica, ma è anche quella che in generale ne ha subiti meno (sette). Federico Bonazzoli ha esordito in Serie A con la maglia dell’Inter nel maggio 2014, ma la prima rete nel massimo campionato è arrivata più di cinque anni dopo con la maglia della Sampdoria (25 settembre 2019 al Franchi contro la Fiorentina). In blucerchiato Bonazzoli ha collezionato in totale 26 presenze in Serie A condite da sei reti. Inoltre Radu Dragusin è un fresco ex della partita avendo collezionato le prime 13 presenze stagionali in Serie A proprio con la maglia della Sampdoria. Infine i blucerchiati sono la vittima preferita di Simone Verdi in Serie A: quattro gol (nessuno di questi però al Ferraris). A partire dal suo primo match con la Salernitana nel torneo il 7 febbraio, il classe ’92 è il giocatore granata con più tiri totali (18), più dribbling riusciti (15) e più cross totali (42).