Prosegue,presso il nuovo spazio teatrale di Baronissi, Sala Le Muse, domenica 1 Marzo con doppio spettacolo ore 18.00 e ore 20.30, la Prima Rassegna di Teatro ,Musica e Danza, a firma di Gaetano e Serena Stella. Dopo i primi due appuntamenti che hanno inaugurato, con estremo successo di pubblico, la rassegna, si prosegue con il terzo appuntamento, che vedrà in scena Salvatore Gisonna in “Comico Show”. Lo spettacolo ricco di risate, offre ottimi punti di riflessione. Gisonna porta in scena il quotidiano in tutti i suoi aspetti frenetici e nelle sue mille sfaccettature. Tra gag e monologhi si passa dal pettegolezzo spicciolo al gossip alle vicende politiche alle notizie da prima pagina, con tempi comici stupefacenti e siparietti comico-musicali.
Salvatore Gisonna, partenopeo verace, ha esordito nel mondo dello spettacolo nel 1990, partecipando come imitatore al programma “Stasera mi butto” (Rai 2). Autore e protagonista dei suoi spettacoli, dal 1997 alla fine del 2004 insieme a Fabio Isaia ha dato vita al duo di cabaret “I cuginetti a sfera”, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica che gli è valso diversi riconoscimenti, tra i quali il premio “Charlot”. Attualmente è tra i protagonisti indiscussi di “Made in Sud”, su Rai 2.
Salvatore Gisonna da “Made in Sud” direttamente a Sala Le Muse
Terzo appuntamento della rassegna teatrale di Sala Le Muse, Gisonna Show
26 febbraio 2020
Pasquale Petrosino
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
A Salerno vive il “Sud del Barocco”, geografia di un tempo dell’arte
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 201
-
Finalmente il restauro: nuova vita per la Villa Romana di Minori
18 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 195
-
Rosa Carafa nominata direttrice del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
11 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 156
-
“Noi, ragazzi al tempo del Covid”, concorso dei corti in Cilento
11 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 137
-
Agrocepi con le eccellenze salernitane per il made in Italy
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 143
-
Quali sono le 10 auto più convenienti di febbraio 2021?
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 245
-
Radio Semaforo: il format su Instagram dei liceali, tra dibattiti e musica
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 364
-
Puntoevirgola raddoppia: il bar frequentato da Mario Carotenuto sfida il Covid con la cultura
1 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 925
-
In Cibum di Pontecagnano Faiano: diploma e garanzie sul futuro lavorativo per gli studenti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 230
-
Salerno e la Festa dei Boccali: online le preziose opere in ceramica realizzate da...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 262
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 243
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1873
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 225
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 222
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 259
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 274