“Il 19 Gennaio ricorreva il diciassettesimo anniversario della morte di Bettino Craxi, uno degli esponenti più influenti del Partito Socialista Italiano, forse troppo spesso legato a poche luci ed eccessive ombre riguardanti la sua esperienza politica”. Scrive in una nota il segretario dei Giovani Socialisti di Salerno Vittorio Cicalese: “La storia di Bettino Craxi è alla portata di tutti, ma i giovani come me possono soltanto leggerne e provare a capirne esiti e omissioni, non avendone vissuto direttamente le dinamiche. Se è vero che luci ed ombre hanno accompagnato – e accompagnano tuttora – il fine vita ed il ricordo di Craxi, è anche vero che non possiamo del tutto stigmatizzarne la figura: considerato l’ultimo grande statista della nostra storia politica, con la sua guida l’Italia divenne la quinta potenza mondiale, lottando strenuamente per la difesa dell’autonomia della politica in un momento storico che si è poi rivelato come un autentico fallimento della “res publica”, che ancora si riversa sul nostro presente e ancor peggio farà sul nostro futuro, se non decidiamo finalmente di agire per il bene comune e reagire alla forte ondata di antipolitica che vuole sommergerci. Proprio ieri un Ministro della Repubblica ha deciso di omaggiare la figura di Craxi deponendo rose sulla sua tomba ad Hammamet, giusto riconoscimento che può e deve aprire le porte ad un nuovo dibattito politico e storico. Senz’altro va rivolto un plauso al Ministro Alfano per il gesto compiuto; ora è opportuno avviare un percorso che consenta alla figura di Craxi di essere adeguatamente commemorata, a partire dalla città di Salerno, che, durante il “periodo Craxi”, fu la città più socialista d’Italia. A tal fine i giovani socialisti nei prossimi giorni avvieranno il percorso di formalizzazione della richiesta di intitolazione di una strada della città a Craxi, che, ci auguriamo possa essere raccolta dal gruppo consiliare del PSI ed incontrare una favorevole disponibilità dell’Amministrazione”.
“A Salerno una strada intitolata a Bettino Craxi”
La proposta dei Giovani Socialisti di Salerno: "Questa nel periodo Craxi era la città più socialista d'Italia"
20 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1144
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 974
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1484
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1483
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 429
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 278
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 481
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 542