Nel corso dei servizi di controllo del territorio dovuti alla presenza in città di un numero elevato di turisti per l’evento ”Luci d’Artista”, alcuni uomini della Sezione Volanti della Questura di Salerno hanno ricevuto, verso le ore 21.00 di ieri sera, una segnalazione che notificava lo smarrimento di un bambino di cinque anni, di origine marocchina, sfuggito ai genitori circa 15 minuti prima mentre si trovava a passeggiare con loro per le vie del centro storico cittadino. A seguito di questo avviso, il personale della Polizia di Stato ha tempestivamente avvertito la Guardia di Finanza dell’accaduto, che aveva subito diramato le ricerche alle sale operative delle forze di polizia. Il piccolo è stato poi ritrovato, anche grazie alle segnalazioni di alcuni passanti, dopo circa 20 minuti in Via dei Mercanti, all’angolo con Vicolo della Neve. Visibilmente impaurito, il fanciullo è stato tranquillizzato dagli agenti, i quali hanno immediatamente contattato i familiari per annunciare il ritrovamento del loro congiunto.
Salerno, Polizia ritrova bambino marocchino di 5 anni
Il piccolo, sfuggito ai genitori mentre si trovava a passeggiare per le vie del centro storico, è stato ritrovato dopo 20 minuti tra Via dei Mercanti e Vicolo della Neve
26 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Percepivano buoni spesa Covid illegalmente, scoperte 75 persone
24 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1103
-
Sequestro di fuochi d’artificio illegali nascosti in abitazioni private
19 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1421
-
Guardia di Finanza di Salerno: falsi crediti d’imposta per 7 milioni di euro
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1011
-
Parcheggio a pagamento dopo le 18 nell’area del Genio Civile in via Porto
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 906
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 432
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 280
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 200
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 283
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 486
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 372
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 544