Richiedi la tua pubblicità

Salerno: piace sempre di più la vacanza in agriturismo

Il 70% dei turisti e degli escursionisti che scelgono le strutture - in Campania - passano prima da una ricerca sul web. A spiegarlo è Coldiretti Campania sulla base di un’indagine effettuata tra le aziende agrituristiche aderenti alla rete Campagna Amica.

Sono “social” i turisti che scelgono le vacanze in agriturismo in provincia di Salerno. Il 70% dei turisti e degli escursionisti che scelgono le strutture – in Campania – passano prima da una ricerca sul web. A spiegarlo è Coldiretti Campania sulla base di un’indagine effettuata tra le aziende agrituristiche aderenti alla rete Campagna Amica. I turisti cercano prima la struttura tramite i social, poi passano alla prenotazione telefonica. Solo un 20% delle prenotazioni negli agriturismi arrivano direttamente da sistemi online. Un dato basso rispetto al turismo tradizionale, che invece nel 2019 ha visto il 50% delle prenotazioni direttamente dalla rete (indagine Coldiretti/Ixé). Un gap che Coldiretti Campania e Terranostra Campania – l’associazione che promuove gli agriturismi della rete Campagna Amica – puntano a superare attraverso un corso di formazione che partirà in autunno.

“In provincia di Salerno registriamo un vero e proprio boom di vacanze in agriturismo – conferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – grazie alla qualità offerta dalle nostre strutture che vantano servizi di eccellenza oltre al classico alloggio e ristorazione. Le presenze sono in forte crescita: i più gettonati sono gli agriturismi che sanno diversificare l’offerta, con servizi e iniziative molteplici, facendo vivere un’esperienza che non si ferma al pernottamento ma sa coniugare ambiente, enogastronomia, cultura, escursioni e sport. I nostri agriturismi salernitani hanno ben recepito le richieste dei turisti e stanno diventando sempre più attenti alle richieste di mercato”.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.